organo (seconda metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/MusicHeritage/0100028653 an entity of type: MovableCulturalProperty
organo, da muro
organo (seconda metà sec. XIX)
organo (seconda metà sec. XIX)
intero bene
1862-1862
Organo racchiuso in cassa addossata alla parete. Mobile contenitore in abete verniciato ad unica specchiatura di canne con apertura superiore ad arco semicircolare. Decorazioni a motivi floreali dipinte sugli angolari superiori. Parapetto della cantoria a linea spezzata, suddiviso in più riquadri e senza decorazioni di particolare rilievo
organo (da muro)
00028653
01
0100028653
Pregevole strumento di Giovanni Franzetti. Datato 1862, l'organo rientra nel tardo periodo di attività dell'autore, affiancato nell'attività dai figli. Ottima la conservazione storica, in quanto lo strumento non ha subito cambiamenti o manomissioni successive.Da un'iscrizione presente su un'anta del somiere si apprende che lo strumento venne restaurato nel 1937 dall'organaro Cavicchi di Domodossola
Organo racchiuso in cassa addossata alla parete. Mobile contenitore in abete verniciato ad unica specchiatura di canne con apertura superiore ad arco semicircolare. Decorazioni a motivi floreali dipinte sugli angolari superiori. Parapetto della cantoria a linea spezzata, suddiviso in più riquadri e senza decorazioni di particolare rilievo
organo
Viganella (VB)
0100028653
organo da muro
proprietà Ente religioso cattolico
legno di abete/ verniciatura