organo (metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/MusicHeritage/0100028701 an entity of type: MovableCulturalProperty

organo, da muro
organo (metà sec. XIX) 
organo (metà sec. XIX) 
intero bene 
1852-1852 
Sia la cassa che la tribuna sono molto pregevoli: ottimamente dipinte con pannelli in rilievo in oro ed argento. Di fattura otticentesca, l'unica campata fiancheggiata da 2 lesene scanalate terminanti con capitelli corinzi, è formata da un riquadro la cui parte superiore è occupata da volute in legno scolpito. La parte superiore si articola in due parti orizzontali con decorazioni a volute e piccoli rosoni in legno scolpito ed una terza con piccole mensole 
organo (da muro) 
00028701 
01 
0100028701 
Prestigioso strumento di cui la bellezza e la ricchezza della cassa non sono di meno alla finezza della tastiera, pedaliera, piastra porta-registri, ed alla robustezza funzionale delle trasmissioni, dei tasti e dei registri. Particolarmente interessanti le tube della tromba, costruite in latta e saldate a più sezioni coniche. La struttura fonica e la disposizione dei registri sono caratteristici dell'organaro Vittino. Purtroppo parecchi registri sono andati persi a causa dei saccheggi operati da organari disonesti. Un particolare sorprendente è l'ottima lega delle canne di facciata (80% Sn, 18% Pb, 2% Bi) la cui superficie presenta un'ossidazione pressochè irrilevante. Probabilmente Vittino giocò su due fattori: usò stagno di banca ma soprattutto sfruttò al massimo le sue conoscenze nel campo della metallurgia (diagramma Sn-Pb) combinando in percentuali ottimali la lega delle canne. La struttura fonica dell'organo è da inquadrarsi in pieno periodo romantico. Lo strumento ora è insuonabile. Il recupero ottimale è possibile e non dovrebbe essere eccessivamente costoso. L'organo lo merita pienamente, si potrebbe avere un ottimo esemplare storico del momento migliore di Carlo Vittino 
stemma 
2 angeli 
strumenti musicali in rilievo 
Sia la cassa che la tribuna sono molto pregevoli: ottimamente dipinte con pannelli in rilievo in oro ed argento. Di fattura otticentesca, l'unica campata fiancheggiata da 2 lesene scanalate terminanti con capitelli corinzi, è formata da un riquadro la cui parte superiore è occupata da volute in legno scolpito. La parte superiore si articola in due parti orizzontali con decorazioni a volute e piccoli rosoni in legno scolpito ed una terza con piccole mensole 
stemma 
2 angeli 
strumenti musicali in rilievo 
Villafalletto (CN) 
0100028701 
organo da muro 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ intaglio/ doratura/ argentatura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here