organo (prima metà, prima metà sec. XIX, sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/MusicHeritage/0100127471 an entity of type: MovableCulturalProperty

organo, da muro
organo (prima metà, prima metà sec. XIX, sec. XX) 
organo (prima metà, prima metà sec. XIX, sec. XX) 
organo (da muro) 
L'organo è racchiuso in cassa rettangolare in legno, al centro della cantoria, addossata al muro d'ingresso. La cassa è originale in stile composito, tripartita 
1843-1843 
1906-1906 
0100127471 
organo da muro 
00127471 
01 
0100127471 
L'organo ceciliano-riformato, costruito nel 1843 dai Serassi di Bergamo. Nel 1906 l'organo viene trasformato e ampliato da Giuseppe Gandini che conservò, oltre alle canne di facciata, le file di ripieno, il Flauto e parte delle canne di basseria e delle Bombarde. La consolle, la fonica dello strumento e la sua intonazione rispondono pienamente allo stile ed al gusto ceciliano riformato. Nel 1946 manutenzione straordinaria (comunicazione orale dell'organista) 
L'organo è racchiuso in cassa rettangolare in legno, al centro della cantoria, addossata al muro d'ingresso. La cassa è originale in stile composito, tripartita 
Casale Monferrato (AL) 
proprietà Ente religioso cattolico 
organo 
legno/ intaglio/ doratura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here