organo by , (seconda metà, prima metà, seconda metà sec. XIX, sec. XX, sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/MusicHeritage/0100127472 an entity of type: MovableCulturalProperty

organo, da muro
organo di , (seconda metà, prima metà, seconda metà sec. XIX, sec. XX, sec. XX) 
organo by , (seconda metà, prima metà, seconda metà sec. XIX, sec. XX, sec. XX) 
intero bene 
1864-1864 
ca 1900-ca 1910 
ca 1980-ca 1985 
L'organo di tipo bandistico-romantico con ance dalla intonazione dolce e rotonda e registri cari alla tradizione francese tardo romantic, come la voce flebile e la voce umana ad ancia. La cassa in stile composito di colore verde mare, con colonne dorate in stile corinzio sorreggenti un timpano a semi-luna con festone costituito da lira e fregi dorati. Vano canne è rettangolare 
organo (da muro) 
00127472 
01 
0100127472 
Nei primi anni del sec. XX fu eseguito un intervento, da un ignoto organaro casalese, con probabile aggiunta di baffi alle canne di facciata 
strumento musicale: lira 
L'organo di tipo bandistico-romantico con ance dalla intonazione dolce e rotonda e registri cari alla tradizione francese tardo romantic, come la voce flebile e la voce umana ad ancia. La cassa in stile composito di colore verde mare, con colonne dorate in stile corinzio sorreggenti un timpano a semi-luna con festone costituito da lira e fregi dorati. Vano canne è rettangolare 
strumento musicale: lira 
Frassinello Monferrato (AL) 
0100127472 
organo da muro 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ intaglio/ doratura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here