Panicum crus-galli L - campione, Herbarium Universitatis Senensis, Collezione spermoteca

https://w3id.org/arco/resource/NaturalHeritage/0900860219 entità di tipo: BotanicalHeritage

campione, Herbarium Universitatis Senensis, erbario generale, Collezione spermoteca, collezione fanerogamica, essiccato, Il campione consiste in un numero variabile di cariossidi, racchiusi in un contenitore di vetro sigillato con della paraffina. Sul contenitore sono attaccati due cartellini: uno più antico che riporta il nome della specie e l'altro più recente con il numero del genere e la famiglia. Il campione fa parte di una collezione nata grazie al lavoro del Prof. A. Tassi nel 1860 e riorganizzata dal Prof. B. Longo e dal Prof. A. Preda, direttori dell'Orto Botanico di Siena rispettivamente dal 1906-1915 e dal 1915-1921
enit
Panicum crus-galli L - campione, Herbarium Universitatis Senensis, Collezione spermoteca 
Panicum crus-galli L - campione, Herbarium Universitatis Senensis) 
00860219 
09 
0900860219 
Il campione consiste in un numero variabile di cariossidi, racchiusi in un contenitore di vetro sigillato con della paraffina. Sul contenitore sono attaccati due cartellini: uno più antico che riporta il nome della specie e l'altro più recente con il numero del genere e la famiglia. Il campione fa parte di una collezione nata grazie al lavoro del Prof. A. Tassi nel 1860 e riorganizzata dal Prof. B. Longo e dal Prof. A. Preda, direttori dell'Orto Botanico di Siena rispettivamente dal 1906-1915 e dal 1915-1921 
Siena (SI) 
0900860219 
campione essiccato 
proprietà Ente pubblico non territoriale 
bibliografia di corredo: Bonini I - 2006 
bibliografia di corredo: Durand, Th - 1888 
bibliografia di corredo: Longo B - 1915 
bibliografia di corredo: Preda A - 1917 
bibliografia di corredo: Tassi F - 1905 
bibliografia di corredo: Giardini dei Semplici - 1993 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse