Viburnum lucidum - campione, Herbarium Universitatis Senensis, Collezione xiloteca (1864 - 1950)

https://w3id.org/arco/resource/NaturalHeritage/0900860367 entità di tipo: BotanicalHeritage

campione, Herbarium Universitatis Senensis, erbario generale, Collezione xiloteca, collezione fanerogamica, essiccato, Il campione è uno spezzone di legno grezzo munito di corteccia, ricavato dal taglio di un tronco o di un ramo, successivamente sistemato su un supporto ligneo sul quale si trova un numero d'ordine e il cartellino che riporta il nome scientifico della specie. Sulla parte superiore del campione è stata eseguita una sezione radiale e su questa applicata della coppale. Il campione fa parte di una collezione nata grazie al lavoro del Prof. B. Longo e del Prof. A. Preda, direttori dell'Orto Botanico di Siena rispettivamente dal 1906-1915 e dal 1915-1921. Nella collezione vennero radunati i campioni raccolti dal Prof. A. Tassi e altri reperti legnosi provenienti dall'Orto, molti dei quali recuperati nel 1915 dalle piante strocatesi durante una nevicata. La collezione è stata incrementata fino alla fine degli anni '50 per merito del Prof. A. Nannizzi, direttore dell'Orto dal 1934 al 1950
enit
Viburnum lucidum - campione, Herbarium Universitatis Senensis, Collezione xiloteca (1864 - 1950) 
Viburnum lucidum - campione, Herbarium Universitatis Senensis) 
00860367 
09 
0900860367 
Il campione è uno spezzone di legno grezzo munito di corteccia, ricavato dal taglio di un tronco o di un ramo, successivamente sistemato su un supporto ligneo sul quale si trova un numero d'ordine e il cartellino che riporta il nome scientifico della specie. Sulla parte superiore del campione è stata eseguita una sezione radiale e su questa applicata della coppale. Il campione fa parte di una collezione nata grazie al lavoro del Prof. B. Longo e del Prof. A. Preda, direttori dell'Orto Botanico di Siena rispettivamente dal 1906-1915 e dal 1915-1921. Nella collezione vennero radunati i campioni raccolti dal Prof. A. Tassi e altri reperti legnosi provenienti dall'Orto, molti dei quali recuperati nel 1915 dalle piante strocatesi durante una nevicata. La collezione è stata incrementata fino alla fine degli anni '50 per merito del Prof. A. Nannizzi, direttore dell'Orto dal 1934 al 1950 
Siena (SI) 
0900860367 
campione essiccato 
proprietà Ente pubblico non territoriale 
bibliografia di corredo: Durand, Th - 1888 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse