Santolina ligustica Arrigoni - campione (2009/11/27)
https://w3id.org/arco/resource/NaturalHeritage/1201323954 entità di tipo: BotanicalHeritage
campione, La Banca del Germoplasma della Tuscia nasce nel dicembre 2005. Fa parte della rete RIBES (Rete Italiana Banche del Germoplasma per la conservazione ex situ della flora spontanea). E' una struttura di ricerca che si occupa istituzionalmente di conservazione ex situ a lungo termine del germoplasma di specie endemiche, rare o minacciate della flora italiana, affrontando varie tematiche legate principalmente alla loro biologia riproduttiva e alla valutazione dello status di rischio. Attualmente presso la Banca sono conservate le spore e i semi di più di 150 specie, per un totale di circa 350 accessioni. La collezione Banca del Germoplasma fa parte del Sistema Museale di Ateneo dell'Università degli Studi della Tuscia (www.sma.unitus.it)
enit
Santolina ligustica Arrigoni - campione (2009/11/27)
Santolina ligustica Arrigoni - campione)
01323954
12
1201323954
La Banca del Germoplasma della Tuscia nasce nel dicembre 2005. Fa parte della rete RIBES (Rete Italiana Banche del Germoplasma per la conservazione ex situ della flora spontanea). E' una struttura di ricerca che si occupa istituzionalmente di conservazione ex situ a lungo termine del germoplasma di specie endemiche, rare o minacciate della flora italiana, affrontando varie tematiche legate principalmente alla loro biologia riproduttiva e alla valutazione dello status di rischio. Attualmente presso la Banca sono conservate le spore e i semi di più di 150 specie, per un totale di circa 350 accessioni. La collezione Banca del Germoplasma fa parte del Sistema Museale di Ateneo dell'Università degli Studi della Tuscia (www.sma.unitus.it)
in provetta
A 161 09
Viterbo (VT)
1201323954
campione
proprietà Ente pubblico non territoriale