Melanogryllus desertus (esemplare)

https://w3id.org/arco/resource/NaturalHeritage/1201325045 entità di tipo: MovableCulturalProperty

Melanogryllus desertus, esemplare, cassetta entomologica
enit
Melanogryllus desertus (esemplare) 
esemplare intero 
Arthropoda Insecta Orthoptera (sottordine: Ensifera) Gryllidae Melanogryllus Melanogryllus desertus: esemplare intero | Italia , Lazio , Vetriolo ( VT ),  
Melanogryllus desertus (esemplare) 
SMAT301 
01325045 
12 
1201325045 
Il Museo di Entomologia dell'Università degli Studi della Tuscia è stato istituito nel 1982 dal Prof. Massimo Olmi con l'attivazione dell'Istituto di Difesa delle Piante della stessa Università. Il nucleo originario era costituito da una significativa collezione entomologica destinata alla didattica e allo studio. In seguito, la Collezione si è arricchita grazie ai contributi dei ricercatori che negli anni si sono avvicendati nel suddetto Istituto prima e nel Dipartimento di Protezione delle Piante poi. Attualmente la Collezione è costituita da 332 scatole entomologiche in cui sono contenuti circa 9000 esemplari appartenenti a tutti i principali ordini di insetti e provenienti prevalentemente da regioni italiane. La Collezione entomologica fa parte del Sistema Museale di Ateneo dell'Università degli Studi della Tuscia (www.sma.unitus.it) 
esemplare intero 
Viterbo (VT) 
1201325045 
Melanogryllus desertus 
proprietà Ente pubblico non territoriale 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse