Gesso (esemplare) (Messiniano)
https://w3id.org/arco/resource/NaturalHeritage/1900383092 an entity of type: MineralHeritage
Gesso, ita, esemplare, Vetrina espositiva, Collezione Marotta
Gesso (esemplare) (Messiniano)
Gesso (esemplare) (Messiniano)
Il minerale in oggetto è un campione di gesso selenitico che si presenta con un'aggregazione di cristalli lenticolari, geminati a ferro di lancia, sfaldabili in lamine traslucide di colore simile a quello della luna (σεληνη, selene in greco). Il campione inoltre presenta una base carbonatica compatta in cui è visibile anche un sottilissimo strato di zolfo micricristallino
Il minerale in oggetto è un campione di gesso selenitico che si presenta con un'aggregazione di cristalli lenticolari, geminati a ferro di lancia, sfaldabili in lamine traslucide di colore simile a quello della luna (σεληνη, selene in greco). Il campione inoltre presenta una base carbonatica compatta in cui è visibile anche un sottilissimo strato di zolfo micricristallino | Italia , Sicilia , Enna ( Enna ), La miniera si trova all'interno del Parco minerario Floristella-Grottacalda, sito a cui di accede dall'Autostrada PA-CT, uscendo dallo svincolo di Mulinello, si prosegue per Valguarnera e Piazza Armerina sino al cartello di ingresso del Parco. La miniera Gallizzi si raggiunge, con non poche difficoltà, percorrendo per alcuni chilometri, la strada sterrata interna al parco minerario Floristella
Gesso (esemplare)
00383092
1
19
1900383092
Il minerale in oggetto è un campione di gesso selenitico che si presenta con un'aggregazione di cristalli lenticolari, geminati a ferro di lancia, sfaldabili in lamine traslucide di colore simile a quello della luna (σεληνη, selene in greco). Il campione inoltre presenta una base carbonatica compatta in cui è visibile anche un sottilissimo strato di zolfo micricristallino
103
Riesi (CL)
1900383092
Gesso
proprietà privata
bibliografia specifica: Carobbi, Guido - 1971
bibliografia specifica: Gottardi, Glauco - 1972
bibliografia specifica: Mottura, Sebastiano - 1871
bibliografia specifica: Zezza, Ugo - 1996