fossile (Invertebrato, crinoide, esemplare)
https://w3id.org/arco/resource/NaturalHeritage/2000190153-3 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
fossile, Invertebrato, crinoide, esemplare, Bacheca esposizione, coll. Museo
enit
fossile (Invertebrato, crinoide, esemplare)
Il reperto è costituito da una corona di Encrinus di circa 6 cm di altezza e diametro di 3,2 cm. Il calice pentamero non è riconoscibile. Si identificano 6 braccia isotome di 6 cm di altezza, costituite da circa 40-45 elementi bracchiali che si dipartono uniseriali dal calice per poi terminare biseriali a zigzag. Il campione presenta una linea di frattura nella parte inferiore delle braccia, che è stata riparata con colla. La colorazione del fossile e della matrice è grigio scura-giallo ocra
Animalia Echinodermata Crinoidea Encrinida Encrinidae Encrinus Encrinus sp: Il reperto è costituito da una corona di Encrinus di circa 6 cm di altezza e diametro di 3,2 cm. Il calice pentamero non è riconoscibile. Si identificano 6 braccia isotome di 6 cm di altezza, costituite da circa 40-45 elementi bracchiali che si dipartono uniseriali dal calice per poi terminare biseriali a zigzag. Il campione presenta una linea di frattura nella parte inferiore delle braccia, che è stata riparata con colla. La colorazione del fossile e della matrice è grigio scura-giallo ocra | Italia , Sardegna , Alghero ( SS ), Monte Fogheras
fossile (Invertebrato, crinoide, esemplare)
-
00190153
20
2000190153
Il reperto è costituito da una corona di Encrinus di circa 6 cm di altezza e diametro di 3,2 cm. Il calice pentamero non è riconoscibile. Si identificano 6 braccia isotome di 6 cm di altezza, costituite da circa 40-45 elementi bracchiali che si dipartono uniseriali dal calice per poi terminare biseriali a zigzag. Il campione presenta una linea di frattura nella parte inferiore delle braccia, che è stata riparata con colla. La colorazione del fossile e della matrice è grigio scura-giallo ocra
12006 - III
Cagliari (CA)
2000190153-3
fossile invertebrato, crinoide
proprietà Ente pubblico non territoriale
true
bibliografia specifica: Comaschi Caria, Ida - 1986
bibliografia specifica: Barca, S./ Spano, C - 2008
bibliografia specifica: Carmignani, L. / Oggiano, G. / Barca, S./ Conti, P. / Eltrudis, A. / Funedda, A. / Pasci, S - 2001