fossile (invertebrato, serie)
https://w3id.org/arco/resource/NaturalHeritage/2000190431 entità di tipo: MovableCulturalProperty
fossile, invertebrato, serie, vetrina, coll. Lovisato
enit
fossile (invertebrato, serie)
La serie è composta da due modelli interni di bivalve di cui manca una porzione consistente della regione anteriore. Si tratta di una specie con conchiglia inequilaterale di forma ovoide allungata. Sulla superficie si notano delle coste radiali. La matrice è un calcare organogeno di colore bianco-arancione. Il bene è in pessimo stato di conservazione
Animalia Mollusca Bivalvia Pholadomyoida Pholadomyidae Pholadomya Pholadomya rectidorsata: La serie è composta da due modelli interni di bivalve di cui manca una porzione consistente della regione anteriore. Si tratta di una specie con conchiglia inequilaterale di forma ovoide allungata. Sulla superficie si notano delle coste radiali. La matrice è un calcare organogeno di colore bianco-arancione. Il bene è in pessimo stato di conservazione | Italia , Sardegna , Cagliari ( CA ), S.Elia
fossile (invertebrato, serie)
740
00190431
2
20
2000190431
La serie è composta da due modelli interni di bivalve di cui manca una porzione consistente della regione anteriore. Si tratta di una specie con conchiglia inequilaterale di forma ovoide allungata. Sulla superficie si notano delle coste radiali. La matrice è un calcare organogeno di colore bianco-arancione. Il bene è in pessimo stato di conservazione
740
Cagliari (CA)
2000190431
fossile invertebrato
proprietà Ente pubblico non territoriale
true