fossile (Invertebrato, corallo, insieme)
https://w3id.org/arco/resource/NaturalHeritage/2000190907 entità di tipo: MovableCulturalProperty
fossile, Invertebrato, corallo, insieme, Busta di plastica in scatola di cartone, coll. Lovisato
enit
fossile (Invertebrato, corallo, insieme)
Il reperto è costituito da otto pezzi di marne argillose contenenti ognuno una porzione di colonia di coralli. I singoliti coralliti hanno piccole dimensioni, circa 0,2 cm di diametro medio e altezza variabile. Le colonie sono di tipo cerioide, colore grigio chiaro, con i setti ben in evidenza. I frammenti si presentano in un mediocre stato di conservazione. Non sono visibili ulteriori elementi diagnostici
Animalia Cnidaria: Il reperto è costituito da otto pezzi di marne argillose contenenti ognuno una porzione di colonia di coralli. I singoliti coralliti hanno piccole dimensioni, circa 0,2 cm di diametro medio e altezza variabile. Le colonie sono di tipo cerioide, colore grigio chiaro, con i setti ben in evidenza. I frammenti si presentano in un mediocre stato di conservazione. Non sono visibili ulteriori elementi diagnostici | Italia , Sardegna , Cagliari ( CA ), San Michele
fossile (Invertebrato, corallo, insieme)
-
00190907
8
20
2000190907
Il reperto appartiene alla Collezione Lovisato, che comprende numerosi reperti giunti in museo tra gli anni 1884, anno della nomina di Domenico Lovisato come professore di Geologia e Mineralogia nell'Università di Cagliari e il 1916, anno della sua morte
Il reperto è costituito da otto pezzi di marne argillose contenenti ognuno una porzione di colonia di coralli. I singoliti coralliti hanno piccole dimensioni, circa 0,2 cm di diametro medio e altezza variabile. Le colonie sono di tipo cerioide, colore grigio chiaro, con i setti ben in evidenza. I frammenti si presentano in un mediocre stato di conservazione. Non sono visibili ulteriori elementi diagnostici
1780
Cagliari (CA)
2000190907
fossile invertebrato, corallo
proprietà Ente pubblico non territoriale
true
bibliografia di confronto: Comaschi Caria, I - 1958