fossile (invertebrato, teca di echinide, esemplare)

https://w3id.org/arco/resource/NaturalHeritage/2000191861-4 entità di tipo: CulturalPropertyComponent

fossile, invertebrato, teca di echinide, esemplare, scatola di cartone
enit
fossile (invertebrato, teca di echinide, esemplare) 
Esemplare con teca bassa cordiforme di piccola-media taglia, di altezza crescente in senso antero-posteriore. Peristoma e periprocto non chiaramente leggibili; ambulacri petaloidi depressi fra loro disuguali, di cui quello impari anteriore più approfondito e sviluppato in lunghezza degli altri quattro. Il fossile, di colore grigio chiaro con piccole macchie marroni in corrispondenza della superficie aborale, si presenta in buono stato di conservazione poichè complessivamente integro; nonostante ciò la matrice marnosa presente sulla superficie orale non permette una chiara lettura di peristoma e periprocto 
Animalia Echinodermata Echinoidea: Esemplare con teca bassa cordiforme di piccola-media taglia, di altezza crescente in senso antero-posteriore. Peristoma e periprocto non chiaramente leggibili; ambulacri petaloidi depressi fra loro disuguali, di cui quello impari anteriore più approfondito e sviluppato in lunghezza degli altri quattro. Il fossile, di colore grigio chiaro con piccole macchie marroni in corrispondenza della superficie aborale, si presenta in buono stato di conservazione poichè complessivamente integro; nonostante ciò la matrice marnosa presente sulla superficie orale non permette una chiara lettura di peristoma e periprocto | Italia , Sardegna , Thiesi ( SS ),  
fossile (invertebrato, teca di echinide, esemplare) 
00191861 
20 
2000191861 
Esemplare con teca bassa cordiforme di piccola-media taglia, di altezza crescente in senso antero-posteriore. Peristoma e periprocto non chiaramente leggibili; ambulacri petaloidi depressi fra loro disuguali, di cui quello impari anteriore più approfondito e sviluppato in lunghezza degli altri quattro. Il fossile, di colore grigio chiaro con piccole macchie marroni in corrispondenza della superficie aborale, si presenta in buono stato di conservazione poichè complessivamente integro; nonostante ciò la matrice marnosa presente sulla superficie orale non permette una chiara lettura di peristoma e periprocto 
1385 IV 
Cagliari (CA) 
2000191861-4 
fossile invertebrato, teca di echinide 
proprietà Ente pubblico non territoriale 
true 
bibliografia di confronto: Comaschi Caria, Ida - 1972 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse