fossile (Pigna, esemplare)
https://w3id.org/arco/resource/NaturalHeritage/2000191916 entità di tipo: MovableCulturalProperty
fossile, Pigna, esemplare, bustina in plastica, coll. Lovisato Piante
enit
fossile (Pigna, esemplare)
Impronta parziale di strobilo di conifera dove sono presenti circa 3 file di squame, che hanno una forma da sub-rettangolare a romboidale, con dimensioni 0,4x0,7 cm. Nella matrice arenacea sono presenti frammenti di gusci di organismi marini come bivalvi e gasteropodi
Plantae Conipherophyta Pinopsida Pinales Pinaceae Pinus Pinus lardyana: Impronta parziale di strobilo di conifera dove sono presenti circa 3 file di squame, che hanno una forma da sub-rettangolare a romboidale, con dimensioni 0,4x0,7 cm. Nella matrice arenacea sono presenti frammenti di gusci di organismi marini come bivalvi e gasteropodi | Italia , Sardegna , Nurri ( CA ),
fossile (Pigna, esemplare)
-
00191916
20
2000191916
Impronta parziale di strobilo di conifera dove sono presenti circa 3 file di squame, che hanno una forma da sub-rettangolare a romboidale, con dimensioni 0,4x0,7 cm. Nella matrice arenacea sono presenti frammenti di gusci di organismi marini come bivalvi e gasteropodi
1481
Cagliari (CA)
2000191916
fossile pigna
proprietà Ente pubblico non territoriale
true