fossile (invertebrato, serie)

https://w3id.org/arco/resource/NaturalHeritage/2000192310 entità di tipo: MovableCulturalProperty

fossile, invertebrato, serie, busta di plastica in scatola di cartone, coll. Lovisato - Issel
enit
fossile (invertebrato, serie) 
Tre valve sinistre integre. Conchiglia inequilaterale di forma subovale allungata. Ornamentazioni costituite da strie concentriche appena accennate. Cerniera, impronte muscolari e linea palleale ben visibili in due esemplari. Presenza di matrice arenacea 
Animalia Mollusca Bivalvia Veneroida Tellinidae Donax trunculus: Tre valve sinistre integre. Conchiglia inequilaterale di forma subovale allungata. Ornamentazioni costituite da strie concentriche appena accennate. Cerniera, impronte muscolari e linea palleale ben visibili in due esemplari. Presenza di matrice arenacea | Italia , Sardegna , Cagliari ( CA ), Villa Mossa 
fossile (invertebrato, serie) 
00192310 
20 
2000192310 
Specie citata in : C. Spano - Fauna del Tirreniano - Tipo di Is Mesas Calamosca (Sardegna meridionale) Estratto da : Comptes - rendu excursion - table ronde thyrrhenien de Sardaigne, Cagliari 21 - 28 avril 1980 pp.65 - 101 
Tre valve sinistre integre. Conchiglia inequilaterale di forma subovale allungata. Ornamentazioni costituite da strie concentriche appena accennate. Cerniera, impronte muscolari e linea palleale ben visibili in due esemplari. Presenza di matrice arenacea 
8581 
Cagliari (CA) 
2000192310 
fossile invertebrato 
proprietà Ente pubblico non territoriale 
bibliografia di confronto: Comaschi Caria I - 1968 
bibliografia di confronto: Issel A - 1914 
bibliografia di confronto: Malatesta A - 1954 
bibliografia di confronto: Nordsieck F - 1969 
bibliografia specifica: Spano C - 1980 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse