preparato per microscopio (Fossile, associazione fossile)
https://w3id.org/arco/resource/NaturalHeritage/2000192575 entità di tipo: MovableCulturalProperty
preparato per microscopio, Fossile, associazione fossile, Vetrino porta oggetti, coll. di Conodonti
enit
preparato per microscopio (Fossile, associazione fossile)
Elemento P1 Elemento P1 caratterizzato da una lama con il processo anteriore fortemente ricurvo, esso è sormontato da numerosi denticoli fusi alla base. La cuspide alta e robusta è di forma triangolare. Il processo anteriore è costituito da due o tre piccoli denticoli; la cavità basale è piccola ed è situata nel terzo posteriore dell'elemento
Animalia Chordata Conodonta Ozarkodinida Spathognathodontidae Flajsella Flajsella streptostygia: Elemento P1 Elemento P1 caratterizzato da una lama con il processo anteriore fortemente ricurvo, esso è sormontato da numerosi denticoli fusi alla base. La cuspide alta e robusta è di forma triangolare. Il processo anteriore è costituito da due o tre piccoli denticoli; la cavità basale è piccola ed è situata nel terzo posteriore dell'elemento | Italia , -
preparato per microscopio (Fossile, associazione fossile)
-
00192575
20
2000192575
-
Elemento P1 Elemento P1 caratterizzato da una lama con il processo anteriore fortemente ricurvo, esso è sormontato da numerosi denticoli fusi alla base. La cuspide alta e robusta è di forma triangolare. Il processo anteriore è costituito da due o tre piccoli denticoli; la cavità basale è piccola ed è situata nel terzo posteriore dell'elemento
30120
Cagliari (CA)
2000192575
preparato per microscopio fossile
proprietà Ente pubblico non territoriale
true