moneta (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/NumismaticProperty/0900502556 entità di tipo: MovableCulturalProperty
moneta, estone per Montalcino
enit
moneta (sec. XVI)
1555 d.C-1559 d.C
Dritto: la Beata Verginenimbata e velata, seduta su nubi, frontalmente, con le mani giunte in atto di pregare, circondata da otto teste di angeli, quattro per parte. Nella leggenda " +.TVO. CON FISI. PRAESIDIO.". Rovescio: la lupa capitolina in piedi a sinistra che allatta i gemelli Romolo e Remoe sotto 15, cerchio contenente A, 56; contorno lineare. Nella leggenda "gigliettoiniziale. R. P. SEN. IN. M. ILICINO. HENRICO. II. AVSP."
moneta (estone per Montalcino)
5976
00502556
09
0900502556
Dritto: la Beata Verginenimbata e velata, seduta su nubi, frontalmente, con le mani giunte in atto di pregare, circondata da otto teste di angeli, quattro per parte. Nella leggenda " +.TVO. CON FISI. PRAESIDIO.". Rovescio: la lupa capitolina in piedi a sinistra che allatta i gemelli Romolo e Remoe sotto 15, cerchio contenente A, 56; contorno lineare. Nella leggenda "gigliettoiniziale. R. P. SEN. IN. M. ILICINO. HENRICO. II. AVSP.". Taglio:
Pisa (PI)
0900502556
moneta estone per montalcino
proprietà Ente pubblico territoriale
argento
bibliografia di confronto: Corpus Nummorum - 1929