moneta - dupondio - ambito romano imperiale (sec. I d.C)
https://w3id.org/arco/resource/NumismaticProperty/0900644995 entità di tipo: MovableCulturalProperty
moneta, RIC, I, 278, MAC AVG SC, dupondio, Romana imperiale
enit
moneta - dupondio - ambito romano imperiale (sec. I d.C)
ca 64 d.C-ca 66 d.C
Dritto: testa di Nerone, con corona radiata, di profilo, a d.; c. perlinato. Rovescio: vista frontale del Macellum Magnum; la parte centrale dell'edificioconsiste di una facciata a due piani sormontata da una cupola, con unastatua in basso, in corrispondenza della campata centrale; ai lati sitrovano strutture con colonnato a due piani; c. non leggibile
moneta (RIC, I, 278)
Martelli 772
00644995
09
0900644995
Macellum Magnum
ritratto di Nerone di profilo
Dritto: testa di Nerone, con corona radiata, di profilo, a d.; c. perlinato. Rovescio: vista frontale del Macellum Magnum; la parte centrale dell'edificioconsiste di una facciata a due piani sormontata da una cupola, con unastatua in basso, in corrispondenza della campata centrale; ai lati sitrovano strutture con colonnato a due piani; c. non leggibile. Taglio:
Macellum Magnum
ritratto di Nerone di profilo
Firenze (FI)
0900644995
moneta ric, i, 278
proprietà Stato
oricalco/ coniazione
bibliografia di confronto: Coins Roman - 1923