Brigantaggio - Briganti - Questione meridionale - Risorgimento italiano (positivo) by Autore non identificato (attribuito) - ritrattistica (metà/ fine XIX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0100407681-27 an entity of type: CulturalPropertyComponent
positivo
Ritratti fotografici - Uomini - Armi - Fucili - (positivo) di Autore non identificato (attribuito) - ritrattistica (metà/ fine XIX)
Brigantaggio - Briganti - Questione meridionale - Risorgimento italiano (positivo) di Autore non identificato (attribuito) - ritrattistica (metà/ fine XIX)
Brigantaggio - Briganti - Questione meridionale - Risorgimento italiano (positivo) by Autore non identificato (attribuito) - ritrattistica (metà/ fine XIX)
Ritratti fotografici - Uomini - Armi - Fucili - (positivo) by Autore non identificato (attribuito) - ritrattistica (metà/ fine XIX)
1865-1865
Piccola stampa all'albume incollata su supporto secondario e inserita in un album
positivo
2/1/1146
00407681
01
0100407681
Volonnino Giovanni insieme al fratello Michele e a Teodoro Gioseffi, furono briganti attivi in Basilicata; si consegnarono il 13 febbraio 1865 direttamente al generale Pallavicini. L'immagine è stata scattata nel carcere di Melfi nel 1865. (fonte Brigantaggio sul Matese, 1860-1880. - Benevento : Edizioni del Museo del Sannio, 1983, catalogo della mostra omonima tenutasi a Benevento nel 1983 a cura di Elio Galasso)
Volonnino Giovanni
Ritratti fotografici - Uomini - Armi - Fucili -
Brigantaggio - Briganti - Questione meridionale - Risorgimento italiano
Piccola stampa all'albume incollata su supporto secondario e inserita in un album
Contenitore a norma, ambiente non climatizzato
Ritratti fotografici - Uomini - Armi - Fucili - ; Brigantaggio - Briganti - Questione meridionale - Risorgimento italiano, Ritratto frontale di un uomo in piedi a figura intera in posa antistante un muro di pietre. L'uomo, con le gambe incrociate e appoggiato ad un masso, tiene in mano un fucile e indossa un cappello con un pennacchio, un fazzoletto a quadri intorno al collo, camicia, panciotto e giacca; ha una pistola inserita in una fascia in vita e porta i baffi. Si tratta del brigante Giovanni Volonnino
Torino (TO)
0100407681-27
positivo
proprietà Ente pubblico non territoriale
albumina
carta
cartoncino
incollaggio
Ritratto frontale di un uomo in piedi a figura intera in posa antistante un muro di pietre. L'uomo, con le gambe incrociate e appoggiato ad un masso, tiene in mano un fucile e indossa un cappello con un pennacchio, un fazzoletto a quadri intorno al collo, camicia, panciotto e giacca; ha una pistola inserita in una fascia in vita e porta i baffi. Si tratta del brigante Giovanni Volonnino