Ritratti fotografici - Uomini (positivo) by Autore non identificato (attribuito) - ritrattistica (metà/ fine XIX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0100407681-7 an entity of type: CulturalPropertyComponent
positivo
Brigantaggio - Briganti - Questione meridionale - Risorgimento italiano (positivo) di Autore non identificato (attribuito) - ritrattistica (metà/ fine XIX)
Ritratti fotografici - Uomini (positivo) by Autore non identificato (attribuito) - ritrattistica (metà/ fine XIX)
Ritratti fotografici - Uomini (positivo) di Autore non identificato (attribuito) - ritrattistica (metà/ fine XIX)
Cadaveri - Iconografia, Morte - Morte Violenta (positivo) by Autore non identificato (attribuito) - ritrattistica (metà/ fine XIX)
Brigantaggio - Briganti - Questione meridionale - Risorgimento italiano (positivo) by Autore non identificato (attribuito) - ritrattistica (metà/ fine XIX)
Cadaveri - Iconografia, Morte - Morte Violenta (positivo) di Autore non identificato (attribuito) - ritrattistica (metà/ fine XIX)
positivo
Piccola stampa all'albume incollata su supporto secondario e inserita in un album
10 novembre 1875-10 novembre 1875
0100407681-7
positivo
00407681
01
0100407681
Gioacchino Di Pasquale, brigante attivo in Sicilia tra il 1872-1875. Compagno del brigante Leone fu da questi ucciso e decapitato nel 1875. (Fonte Morello Paolo, Briganti. Fotografia e malavita nella Sicilia dell'Ottocento, Sellerio, Palermo, collana Diorama n° 5, 1999M)
Ritratti fotografici - Uomini
Cadaveri - Iconografia, Morte - Morte Violenta
Brigantaggio - Briganti - Questione meridionale - Risorgimento italiano
Contenitore a norma, ambiente non climatizzato
Di Pasquale
Piccola stampa all'albume incollata su supporto secondario e inserita in un album
Torino (TO)
proprietà Ente pubblico non territoriale
Ritratti fotografici - Uomini ; Brigantaggio - Briganti - Questione meridionale - Risorgimento italiano ; Cadaveri - Iconografia, Morte - Morte Violenta, Ritratto frontale a figura intera di un uomo morto seduto su una sedia. Il soggetto posa in esterno su un fondale neutro a petto nudo, scalzo e con i pantaloni aperti in vita; ha baffi, barba e i capelli lunghi, gli occhi e la bocca aperti. Sul petto e sull'addome sono visibili numerose ferite. Si tratta del brigante Gioacchino Di Pasquale ripreso dopo il suo omicidio
carta
albumina
cartoncino
incollaggio