Scavi archeologici - Turchia - 1882 (positivo, insieme completo) di Luschan, Felix von, Burger, Wilhelm Joseph (ultimo quarto XIX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0100442324-0 entità di tipo: MovableCulturalProperty
positivo, cartella, insieme completo
enit
Scavi archeologici - Turchia - 1882 (positivo, insieme completo) di Luschan, Felix von, Burger, Wilhelm Joseph (ultimo quarto XIX)
Turchia - Archeologia (positivo, insieme completo) di Luschan, Felix von, Burger, Wilhelm Joseph (ultimo quarto XIX)
Asia Minore - Archeologia (positivo, insieme completo) di Luschan, Felix von, Burger, Wilhelm Joseph (ultimo quarto XIX)
Spedizioni archeologiche - Asia Minore - 1882 (positivo, insieme completo) di Luschan, Felix von, Burger, Wilhelm Joseph (ultimo quarto XIX)
1882-1882
La cartella è composta da cartone rigido ricoperto da tessuto color verde scuro, sul dorso e agli angoli dei piatti è presente un rivestimento in pelle. Il piatto anteriore reca al centro il titolo LYKIEN impresso in lettere capitali dorate con un motivo decorativo. All'interno della cartella sono custodite sette tavole contenenti albumine e una tavola frontespizio. Sulla seconda tavola sono montate due albumine con passepartout, sulla sesta sono montate tre albumine sempre con passepartout. Ad eccezione di queste due tavole, tutte le restanti presentano solo una stampa all'albumina
positivo (cartella, insieme completo)
FA 20.01/FA 20.02/FA 20.03/FA 20.04/FA 20.05/FA 20.06/FA 20.07/FA 20.08/ FA 20.09
00442324
1
7
01
0100442324
Le albumine in esame fanno parte di una campagna fotografica realizzata durante una serie di spedizioni archeologiche in Asia Minore commissionate dal Ministero austriaco della cultura e istruzione. La prima spedizione avvenne nel 1881 nella località della Licia e sugli altopiani della Caria, fu pilotata dal comandate Furst Wrede e vi parteciparono l'architetto George Niemann, il medico-fotografo Felix von Luschan e il fotografo di corte Wilhelm Joseph Burger. La seconda spedizione fu realizzata tra l'aprile e l'ottobre del 1882 in Licia, Cibira e Milyas (nel sud est dell'Anatolia) e fu pilotata dal comandante Baritz von Ikafalva. Durante quest'ultima esplorazione la Società archeologica austriaca realizzò un'ampia acquisizione di reperti antichi. Uno dei più importanti fu il recupero del fregio della parete sud della tomba di Giölbashi (conosciuta anche come Heroon von Trysa) realizzata in calcare locale intorno al 400 a.C.. Il fregio era composto da 152 pannelli a rilievo che furono portati a Vienna nel 1882 con il permesso delle autorità turche. Il complesso scultoreo rappresentava in origine temi mitologici greci con elementi della cultura egiziana ed orientale
PHOTOGRAPHISCHE AUFNAHMEN AUS DEM SUDWESTLICHEN KLEINASIEN OSTERREICHISCHE EXPEDITION AUSGEFUHURT APRIL BIS SEPTEMBER 1882 IM AUFTRAGER DEM GESELLSCHAFT FUR ARCHAELOGISCHE ERFORSHUNG KLEINASIENS MIT UNTERSTUTZUNG S.M. RADDAMPFER "TAURUS" COMMANDANT B
Lykien
Asia Minore - Archeologia
Turchia - Archeologia
Scavi archeologici - Turchia - 1882
Spedizioni archeologiche - Asia Minore - 1882
La cartella è composta da cartone rigido ricoperto da tessuto color verde scuro, sul dorso e agli angoli dei piatti è presente un rivestimento in pelle. Il piatto anteriore reca al centro il titolo LYKIEN impresso in lettere capitali dorate con un motivo decorativo. All'interno della cartella sono custodite sette tavole contenenti albumine e una tavola frontespizio. Sulla seconda tavola sono montate due albumine con passepartout, sulla sesta sono montate tre albumine sempre con passepartout. Ad eccezione di queste due tavole, tutte le restanti presentano solo una stampa all'albumina
la cartella si trova in ambiente climatizzato, ogni elemento è custodito dentro una busta in polipropilene e riposto in un'unica scatola. Tutti i materiali utilizzati per la conservazione sono P.A.T. passed e acid free
Spedizioni archeologiche - Asia Minore - 1882 ; Asia Minore - Archeologia ; Turchia - Archeologia ; Scavi archeologici - Turchia - 1882, Vedute di alcuni monumenti ripresi durante la spedizione archeologica austriaca in Asia Minore nel 1882
Torino (TO)
0100442324-0
positivo cartella
proprietà Ente pubblico non territoriale
albumina
carta
materiali vari
tecniche varie
Vedute di alcuni monumenti ripresi durante la spedizione archeologica austriaca in Asia Minore nel 1882
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0100442324-0-photographic-documentation-1>