Decorazione musiva - Mosaici (negativo) di Anonimo (XX)

https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0303229857 entità di tipo: MovableCulturalProperty

negativo, m
enit
Decorazione musiva - Mosaici (negativo) di Anonimo (XX) 
post 1910-ante 1940 
negativo 
2215 
03229857 
03 
0303229857 
Per i soggetti e la ricostruzione grafica del mosaico si rimanda a: Maddalena Vaccaro, Mosaici pavimentali romanici, i casi di Acquanegra sul Chiese (MN) e Novara. Iconografia e spazio liturgico, con restituzione grafica e proposta di integrazione di Dario Gallina e Maddalena Vaccaro, Tesi di Dottorato in Storia e critica dei Beni Artistici e Ambientali XXIII ciclo, 2009-2010, Università degli studi di Milano, tutor Paolo Piva 
Acquanegra sul Chiese 
Decorazione musiva - Mosaici 
Decorazione musiva - Mosaici, Decorazione musiva - Frammento di "tappeto" a orbicoli incatenati e abitati, dettaglio con volatili che si abbeverano a un calice e coda di un quadrupede - Acquanegra sul Chiese - Chiesa parrocchiale di San Tommaso - Mosaico pavimentale dell'antica chiesa abbaziale risalente all'inizio del XII secolo 
Brescia (BS) 
0303229857 
negativo 
proprietà Stato 
gelatina bromuro d'argento/ vetro 
Decorazione musiva - Frammento di "tappeto" a orbicoli incatenati e abitati, dettaglio con volatili che si abbeverano a un calice e coda di un quadrupede - Acquanegra sul Chiese - Chiesa parrocchiale di San Tommaso - Mosaico pavimentale dell'antica chiesa abbaziale risalente all'inizio del XII secolo 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse