Mantova - Architetture - Decorazioni murali (negativo) di Anonimo (XX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0303230299 entità di tipo: MovableCulturalProperty
negativo, m
enit
Mantova - Architetture - Decorazioni murali (negativo) di Anonimo (XX)
post 1930-ante 1934
negativo
4112
03230299
1
03
0303230299
Mantova, Palazzo Ducale, Cappella di Vincenzo Gonzaga
La lastra riprende quasi integralmente la volta a botte con stucchi a riquadri romboidali della piccola cappella nell'Appartamento di Vincenzo I Gonzaga nella Domus Nova. Come in altri ambienti dell'Appartamento ducale, vi si operarono restauri nei primissimi anni Venti del Novecento, sotto la direzione di Guglielmo Pacchioni (Nino Giannantoni, Il Palazzo Ducale di Mantova, Roma, La Libreria dello Stato, 1929, p. 58). Furono allora rimossi gli affreschi ottocenteschi con paesaggi di Giuseppe Canella, portate alla luce le figurazioni di Santi negli sguanci della finestra, rimossa la vasca di marmo con la quale gli Austriaci avevano trasformato in sala da bagno la stanza e apposti i damaschi serici secenteschi che si scorgono nello scatto (ibidem). Cottafavi, ripercorrendo nel 1934 le tappe dei restauri condotti in tali ambienti, ricorda anche le operazioni già compiute da Pacchioni entro il 1923, senza distinguerle dalle successive. Pur non comparendo nella lastra indizi precisi per spostare la datazione verso un decennio piuttosto che l'altro, supponendo che la foto pertenga alla campagna fotografica condotta nei primi anni Trenta e confluita a corredo del saggio di Cottafavi, si propone una datazione 1930-1934 (Clinio Cottafavi, Palazzo Ducale di Mantova. Gli appartamenti di Eleonora Medici, del Paradiso e dei Nani, "Bollettino d'arte del Ministero della pubblica istruzione", a. 28, serie III, n. 3 (settembre), 1934, pp. 128-139)
Mantova - Architetture - Decorazioni murali
Mantova - Architetture - Decorazioni murali, Mantova - Palazzo Ducale - Appartamento Ducale o di Vincenzo I Gonzaga - Cappella - Veduta della volta in stucco
Brescia (BS)
0303230299
negativo
proprietà Stato
gelatina bromuro d'argento/ vetro
bibliografia di confronto: Cottafavi C - 1934
bibliografia di confronto: Giannatoni N - 1929
Mantova - Palazzo Ducale - Appartamento Ducale o di Vincenzo I Gonzaga - Cappella - Veduta della volta in stucco