Mantova - Architetture - Restauri (negativo) di Anonimo (XX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0303230427 entità di tipo: MovableCulturalProperty
negativo, m
enit
Mantova - Architetture - Restauri (negativo) di Anonimo (XX)
post 1906-ante 1931
negativo
5180
03230427
1
03
0303230427
Mantova, Palazzo Ducale, Palazzo del Capitano, facciata
Il primo restauro della facciata del palazzo del Capitano si deve all'architetto Achille Patricolo, a partire dal 1906, quando furono chiuse tutte le aperture realizzate arbitrariamente in funzione degli appartamenti interni ricavati nel corso del tempo. La facciata assunse l'aspetto che vediamo nello scatto in esame, con il mantenimento delle bifore in alto e le piccole monofore dell'ordine inferiore. Solo a partire dal 1923 vennero intrapresi, con l'arrivo di Clinio Cottafavi alla direzione del Palazzo, nuovi restauri che interessarono in massima parte gli spazi interni ma che portarono anche alla realizzazione dei cosiddetti poggioli. Si tratta di tre terrazzi coperti di cui era stata rilevata traccia nella muratura della facciata e che erano ben raffigurati nel dipinto di Domenico Morone "La cacciata dei Bonacolsi" che servì da documento storico di riferimento per il ripristino (vedi Clinio Cottafavi, Mantova: Palazzo Ducale- Palazzo del Capitano in Bollettino d'Arte, Serie III, Febbraio 1932, pp. 377-382, figg. 2, 3, 6). La nostra immagine si colloca dunque nel periodo intermedio tra i due restauri, dopo il 1906 e prima del 1931, anno in cui venne rimosso da Piazza Sordello il Monumento ai Martiri di Belfiore, qui ben visibile (vedi Clinio Cottafavi, Palazzo Ducale di Mantova. Restauro del pian terreno e del porticato di Piazza Sordello in Bollettino d'Arte, Novembre 1935, pp. 238-247). Il ponteggio testimonia una fase di intervento non identificabile in maniera precisa ma probabilmente legata al lungo restauro intrapreso a partire dal 1923 da Cottafavi (vedi Alberto Grimoldi, Manutenzioni e restauri tra Ottocento e primo Novecento, in Giuliana Algeri (a cura di), Il Palazzo Ducale di Mantova, 2003, pp. 341-354)
Mantova - Architetture - Restauri
Mantova - Architetture - Restauri, Mantova - Palazzo Ducale - Palazzo del Capitano - facciata in corso di restauro su Piazza Sordello - Monumento ai Martiri di Belfiore di Pasquale Miglioretti
Brescia (BS)
0303230427
negativo
proprietà Stato
gelatina bromuro d'argento/ vetro
bibliografia di confronto: Cottafavi C - 1932
bibliografia di confronto: Grimoldi A - 2003
bibliografia specifica: Cottafavi C - 1935
Mantova - Palazzo Ducale - Palazzo del Capitano - facciata in corso di restauro su Piazza Sordello - Monumento ai Martiri di Belfiore di Pasquale Miglioretti