Mantova - Pitture murali - Restauri (negativo) di Anonimo - ambito mantovano (XX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0303230565 entità di tipo: MovableCulturalProperty
negativo, m
enit
Mantova - Pitture murali - Restauri (negativo) di Anonimo - ambito mantovano (XX)
ca 1939-ca 1939
negativo
4377
03230565
1
03
0303230565
Mantova, Palazzo Ducale - Ambito mantovano - Due figure appoggiate a un timpano
L'opera proviene dal salone principale di Palazzo Petrozzani dove resta ancora visibile parte della decorazione complessiva. Le due figure alate reggistemma facevano parte di un frontone. Furono scoperte dallo storico Alessandro Luzio che richiamò l'attenzione degli organi preposti alla tutela e grazie al generoso contributo dell'accademico Prassitele Piccinini tra il 1938 e il 1939 fu realizzato lo strappo e il montaggio su pannelli. Il restauro fu curato da Arturo Raffaldini e Franco Steffanoni (sull'argomento vedi: La copia dei Trionfi mantegneschi in Palazzo Ducale, in Mantus, 1939, n. 1 gennaio-febbraio, pp. 16-17). L'attribuzione è assai controversa mentre la critica concorda su una datazione sul finire del XVI secolo. L'immagine in esame mostra la ripresa dell'affresco staccato e montato su pannello, a restauro ultimato. Il pannello è collocato nella Sala dei Fiumi, in Corte Vecchia, come si evince dalla decorazione parietale alle spalle: il trasferimento a Palazzo Ducale si effettuò nei primi mesi del 1939 e i dipinti vennero provvisoriamente collocati presso l'antisala dei Duchi (vedi S. L'Occaso, Museo di Palazzo Ducale di Mantova. Catalogo generale delle collezioni inventariate, Mantova, 2011, pp. 233-236, fig. 270)
Mantova - Pitture murali - Restauri
Mantova - Pitture murali - Restauri, Ambito mantovano - Due figure appoggiate a un timpano - Mantova - Palazzo Ducale - dopo il restauro e il trasferimento in Palazzo Ducale
Brescia (BS)
0303230565
negativo
proprietà Stato
gelatina bromuro d'argento/ vetro
bibliografia di confronto: L'Occaso S - 2011
bibliografia di confronto: Copie Trionfi - 1939
Ambito mantovano - Due figure appoggiate a un timpano - Mantova - Palazzo Ducale - dopo il restauro e il trasferimento in Palazzo Ducale