Mantova - Architetture - Arredi - Restauri (negativo) di Anonimo (XX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0303230837 entità di tipo: MovableCulturalProperty
negativo, m
enit
Mantova - Architetture - Arredi - Restauri (negativo) di Anonimo (XX)
post 1932-ante 1940
negativo
1808
03230837
1
03
0303230837
La lastra mostra i lati verso il Cortile d'Onore e verso il Giardino segreto della Grotta di Isabella d'Este, al pianterreno della Corte Vecchia del Palazzo Ducale. Lo scatto è perfettamente confrontabile con l'analogo soggetto ritratto dallo Studio fotografico Calzolari all'indomani del restauro del 1932-1933 finanziato dall'ing. Gino Norsa (e pubblicato sia in Clinio Cottafavi, Il restauro dei camerini di Isabella d'Este nel Palazzo Ducale di Mantova, Mantova, L'Artistica, 1933, pp. 5-6, 9-10, fig. 8, che in Clinio Cottafavi, Gabinetti di Isabella d'Este. Vicende, discussioni, restauri, "Bollettino d'Arte", Serie III, Dicembre 1934, pp. 228-240: 236, fig. 8). Pur tentati dall'ipotesi di datare la lastra a ridosso del restauro e di inserirla in una della campagne fotografiche condotte da Calzolari e da Basile nell'appartamento appena restaurato, manteniamo un intervallo cronologico leggermente più ampio, delimitato ante quem dal 1940, anno stabilito dall'analisi materiale del supporto in vetro
grotta d'Isabella
Mantova - Architetture - Arredi - Restauri
Mantova - Architetture - Arredi - Restauri, Mantova - Palazzo Ducale - Corte Vecchia - Appartamento vedovile di Isabella d'Este - Grotta ripresa verso Nord-Est dopo i restauri 1932-1933
Brescia (BS)
0303230837
negativo
proprietà Stato
gelatina bromuro d'argento/ vetro
bibliografia di confronto: Cottafavi C - 1933
bibliografia di confronto: Cottafavi C - 1934
Mantova - Palazzo Ducale - Corte Vecchia - Appartamento vedovile di Isabella d'Este - Grotta ripresa verso Nord-Est dopo i restauri 1932-1933