Alberi - Arbusti (negativo) di Anonimo (XX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0303268878 entità di tipo: MovableCulturalProperty
negativo
enit
Alberi - Arbusti (negativo) di Anonimo (XX)
Irrigazione - Canali (negativo) di Anonimo (XX)
Lombardia - Mantova - Pietole - Borgo Virgilio (negativo) di Anonimo (XX)
Zone agricole - Edilizia rurale - Insediamenti rurali - Cascine (negativo) di Anonimo (XX)
ca 1925-ca 1930
negativo
2335
03268878
1
03
0303268878
L’immagine appartiene ad una serie di trenta, rubricate nell’inventario manoscritto come “Paesaggio virgiliano”. Si tratta di paesaggi rurali, raramente urbanizzati, con forte presenza di corsi d’acqua. Non si hanno riferimenti precisi ai luoghi ma potrebbe trattarsi della campagna tra Pietole e Borgo Virgilio nell’entroterra mantovano, tra il Mincio e il Po. Non dimentichiamo che nel 1930 cadeva il Bimillenario Virgiliano, con numerose celebrazioni e pubblicazioni (tra le altre la "Breve guida al paese natio di Virgilio", di Bruno Nardi che annovera ben 16 illustrazioni). Immagini simili a quelle della nostra serie compaiono anche nel contributo di Giovanni Bertacchi pubblicato sulla rivista Emporium nel 1927: il testo aulico è corredato da numerose fotografie realizzate dallo Studio Premi che documentano la campagna allagata dal Mincio. Il tema del paesaggio agrario si collega infatti anche agli importanti lavori di bonifica su quei territori che rimanevano paludosi ad ogni piena dei fiumi, svoltisi tra 1926 e 1929, con la costituzione di tre impianti a servizio della città di Mantova (Ponte Arlotto, Valletta Valsecchi e Paiolo Basso) nonché del grande impianto della Travata a Bagnolo San Vito. L’interesse per il paesaggio, benché ancora escluso dalla tutela della Soprintendenza in quegli anni, si conferma anche con una decina di immagini, sempre descritte nell’inventario manoscritto dell’archivio fotografico, relative al fiume Mincio. Questa documentazione è da collegarsi pertanto ad un rinnovato interesse per il paesaggio, forse in concomitanza con le celebrazioni virgiliane e non disgiunto da un’attenzione maggiore verso la tutela del territorio per la salvaguardia dell’aspetto rurale e produttivo. Nel dettaglio un canale di scolo in mezzo ad alberi nei pressi di un cascinale
Paesaggio Virgiliano
Alberi - Arbusti
Irrigazione - Canali
Lombardia - Mantova - Pietole - Borgo Virgilio
Zone agricole - Edilizia rurale - Insediamenti rurali - Cascine
la lastra è conservata in busta di carta conservazione a quattro falde collocata in senso verticale in scatola telata (materiale a norma)
Lombardia - Mantova - Pietole - Borgo Virgilio ; Zone agricole - Edilizia rurale - Insediamenti rurali - Cascine ; Alberi - Arbusti ; Irrigazione - Canali, Paesaggio rurale con cascine in area mantovana, canale di scolo in mezzo ad alberi
Brescia (BS)
0303268878
negativo
proprietà Stato
gelatina ai sali d'argento
vetro
Paesaggio rurale con cascine in area mantovana, canale di scolo in mezzo ad alberi