Lavori pubblici - Collaudo (negativo) di SOPRINTENDENZA AI MONUMENTI PROV. VR MN CR (metà XX)

https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0500693233 entità di tipo: MovableCulturalProperty

enit
Lavori pubblici - Collaudo (negativo) di SOPRINTENDENZA AI MONUMENTI PROV. VR MN CR (metà XX) 
Ponti - Ponte di Castelvecchio (negativo) di SOPRINTENDENZA AI MONUMENTI PROV. VR MN CR (metà XX) 
1951/08/23-1951/08/23 
negativo 
00693233 
05 
0500693233 
Lavori di ricostruzione del Ponte di Castelvecchio 
Sono raffigurati i lavori di collaudo statico effettuati dopo la ricostruzione del Ponte di Castelvecchio, distrutto dalle mine del Comando Tedesco la notte tra il 24 e il 25 aprile del 1945. Il 13 dicembre 1948 furono incaricati del progetto di ricostruzione il nuovo soprintendente ai monumenti di Verona Pietro Gazzola, l'archietetto Libero Cecchini per la parte artistica e l'ingegnere Alberto Minghetti per la parte tecnica. I lavori di ricostruzione furono completati il 20 luglio 1951; nel settembre dello stesso anno ci fu la cerimonia di inaugurazione. Il 23 agosto il professor Arturo Danusso di Milano eseguì la prova teorica e sperimentale di verifica statica. disposti quattro flessimetri, due per lato, sui margini della chiave dell'arcata maggiore furono distribuiti sei carichi - costituito da due rulli compressori, due autotremi e due camion - in modo da sollecitarne la massima freccia in mezzeria. Il carico qui fortemente concentrato fu lasciato per qualche tempo, ma la segnalazione dei flessimetri fu inapprezzabile 
Lavori pubblici - Collaudo 
Ponti - Ponte di Castelvecchio  
Ponti - Ponte di Castelvecchio ; Lavori pubblici - Collaudo, La fotografia rappresenta un collaudo statico a seguito della fine dei lavori di ricostruzione del Ponte di Castelvecchio 
Verona (VR) 
0500693233 
negativo 
proprietà Stato 
gelatina ai sali d'argento 
vetro 
La fotografia rappresenta un collaudo statico a seguito della fine dei lavori di ricostruzione del Ponte di Castelvecchio 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse