Ritratti fotografici - Ritratti di famiglia - Famiglia Lembach (positivo) by Hahn Karl (inizio XX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0500717251 an entity of type: MovableCulturalProperty
positivo
Ritratti fotografici - Ritratti di famiglia - Famiglia Lembach (positivo) di Hahn Karl (inizio XX)
Ritratti fotografici - Ritratti di famiglia - Famiglia Lembach (positivo) by Hahn Karl (inizio XX)
post 1903-ante 1903
La famiglia Lenbach è ritratta al completo, all'interno di un'abitazione: al centro, seduta su una poltrona la madre vestita con un lungo abito chiaro, ai lati le due figlie in abiti chiari e sul lato destro il pittore, con la mano sinistra poggiata sullo schienale della poltrona
positivo
670
00717251
05
0500717251
Noto come il "principe" dei ritrattisti tedeschi, Franz von Lenbach (1836-1904) aveva ritratto più volte Eleonora Duse, incontrata negli anni ottanta dell'Ottocento a Roma nella sua casa- studio allestita a palazzo Borghese (si confronti la scheda 0500335674). L’attrice doveva essere legata all’artista e alla sua famiglia da sincera amicizia come prova un piccolo medaglione conservato nella collezione di Asolo, che la ritrae in compagnia di Marion Lenbach, figlia maggiore dell’artista (scheda 0500717237) e come sembra attestare anche la fotografia in esame. Citato nel verbale di consegna in deposito dei cimeli dusiani presso il Museo Civico di Asolo, il positivo reca la firma e l’indirizzo dello studio di Karl Hahn, fotografo tedesco che collaborò con Lenbach a partire dagli anni Ottanta del XIX nella realizzazione di fotografie delle quali il pittore si serviva per ritrarre i suoi modelli (Muysers, 2002). L’intenzione del pittore era quella di riuscire a cogliere attraverso il mezzo fotografico le più mutevoli espressioni dei suoi soggetti da tradurre poi in pittura attraverso dei ritratti particolarmente caratterizzati. Questo peculiare procedimento sembra potersi riconoscere anche nel ritratto di famiglia realizzato nel 1903 e conservato presso la Lenbachhaus und Kunstbau di Monaco, che riproduce fedelmente una fotografia dell’ottobre del 1903 opera dello stesso artista conservata presso il Fondo antiquari di stampe fotografiche del CSAC dell’Università di Parma (C124592S_Von_Lenbach). Da un confronto con la fisionomia dei soggetti è possibile dedurre che anche il positivo conservato ad Asolo può ricondursi al 1903, data che trova conferma anche nell’iscrizione apposta su un altro esemplare della fotografia dei Lenbach realizzata da Karl Hahn e conservata presso The Daulton Collection in California
Lenbach e la famiglia - Fotografia
Ritratti fotografici - Ritratti di famiglia - Famiglia Lembach
La famiglia Lenbach è ritratta al completo, all'interno di un'abitazione: al centro, seduta su una poltrona la madre vestita con un lungo abito chiaro, ai lati le due figlie in abiti chiari e sul lato destro il pittore, con la mano sinistra poggiata sullo schienale della poltrona
Ritratti fotografici - Ritratti di famiglia - Famiglia Lembach
Asolo (TV)
0500717251
positivo
proprietà Stato
albumina
carta