Bologna - Rilievi architettonici - Disegni architettonici (negativo) by Corsini Luigi, Castelli Giovanni (XX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800265749 an entity of type: MovableCulturalProperty
negativo, m
Bologna - Rilievi architettonici - Disegni architettonici (negativo) di Corsini Luigi, Castelli Giovanni (XX)
Bologna - Rilievi architettonici - Disegni architettonici (negativo) by Corsini Luigi, Castelli Giovanni (XX)
negativo
La lastra negativa, dopo la pulitura, è stata collocata in una busta di carta conservazione e posta verticalmente sul lato maggiore entro una scatola di cartone inerte, intestata "LASTRE 1_24x30/ da N_000001 a N_000025". All'interno della scatola le lastre sono ordinate secondo il numero progressivo di inventario
1918-1918
0800265749
negativo
00265749
1
08
0800265749
Il rilievo della facciata di San Giacomo Maggiore venne eseguito nel 1908 da Luigi Corsini, assunto presso l'Ufficio Tecnico Regionale con la qualifica di assistente-disegnatore sin dal febbraio del 1894 . Il disegno venne poi riprodotto fotograficamente soltanto una decina di anni dopo, successivamente alla nomina dello stesso Corsini a soprintendente, avvenuta nel 1914. Nel 1907-1908 il Comitato per Bologna Storica e Artistica propose la realizzazione del progetto di Corsini per il restauro della facciata di San Giacomo Maggiore. Il proposito non trovò attuazione sino al 1914, quando ebbero inizio i lavori. Giovanni Castelli (1864/ 1921) iniziò la propria attività di fotografo a Bologna nel 1891, presso Alessandro Cassarini (1847/ 1929). Insieme collaborarono al censimento fotografico dei castelli della regione; tale impegno permise un primo contatto con l’Ufficio Tecnico Regionale per la Conservazione dei Monumenti dell’Emilia (poi Soprintendenza ai Monumenti), diretto dall’ingegner Raffaele Faccioli. In seguito Castelli, dopo l’abbandono di Cassarini (primo decennio del Novecento), continuò in proprio la collaborazione con la soprintendenza, operando al rilevamento fotografico dei beni architettonici
Bologna - Rilievi architettonici - Disegni architettonici
La lastra negativa, dopo la pulitura, è stata collocata in una busta di carta conservazione e posta verticalmente sul lato maggiore entro una scatola di cartone inerte, intestata "LASTRE 1_24x30/ da N_000001 a N_000025". All'interno della scatola le lastre sono ordinate secondo il numero progressivo di inventario
Bologna/ Chiesa di S. Giacomo Maggiore/ Facciata della Chiesa - Rilievo eseguito/ dal Prof. Corsini nell'anno 1908
Bologna (BO)
proprietà Stato
Bologna - Rilievi architettonici - Disegni architettonici, Corsini, Luigi - Rilievo della facciata di San Giacomo Maggiore a Bologna - Prima del restauro
gelatina bromuro d'argento/ vetro
bibliografia di confronto: Monari P - 2001
bibliografia specifica: Benassati G./ Tromellini A. (a cura di) - 1992
bibliografia specifica: Cristofori F./ Roversi G. (a cura di) - 1980
bibliografia specifica: Ministero per i beni e le attività culturali - Direzione generale (a cura di) - 2011