Bologna - Architetture - Conventi - Chiostri (positivo) by Villani Achille (XX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800266017 an entity of type: MovableCulturalProperty
positivo, m
Bologna - Architetture - Conventi - Chiostri (positivo) by Villani Achille (XX)
Bologna - Architetture - Conventi - Chiostri (positivo) di Villani Achille (XX)
1935/04/15-1935/04/15
Il positivo, incollato al supporto secondario, è stato collocato, dopo le operazioni di pulitura, in una busta di carta conservazione e posto orizzontalmente entro una scatola di cartone inerte, intestata “BOLOGNA/ S. Francesco 2/ da P_000129 a P_000199”. All'interno della scatola, i fototipi sono ordinati secondo il numero progressivo di inventario
positivo
P_000181
00266017
1
08
0800266017
A partire dalla metà degli anni Trenta furono scoperte diverse arche sepolcrali sul fianco destro della chiesa di San Francesco, che si affaccia entro il Chiostro dei Morti. A tutela dei rinvenimenti, tra i quali il sepolcro della famiglia Lambertini decorato con affresco di Vitale da Bologna, furono provvisoriamente poste in opera tre tettoie come documenta la stampa in esame. Il timbro a secco "A.VILLANI BOLOGNA", presente sul recto del fototipo, permette di attribuire la paternità della ripresa alla ditta bolognese. Achille Villani (1870-1945) aprì a Bologna nel 1914 un atelier fotografico in via S. Stefano 24. Soltanto nel 1921 la sua ditta "A. Villani" venne registrata alla Camera di Commercio, iniziando così l'attività concorrenziale verso Felice Croci (1880-1934), nella riproduzione di opere d’arte e di architetture cittadine. Nel 1945, alla morte di Achille, i figli Vittorio, Corrado e Aldo proseguirono nella conduzione della ditta paterna, che nel 1950 venne costituita in società in nome collettivo “ditta Achille Villani e figli”
Bologna - Chiesa di S. Francesco/ Chiostro dei Morti/ prime opere di protezione/ dei sepolcri più i contrafforti/ della Chiesa
Bologna - Architetture - Conventi - Chiostri
Il positivo, incollato al supporto secondario, è stato collocato, dopo le operazioni di pulitura, in una busta di carta conservazione e posto orizzontalmente entro una scatola di cartone inerte, intestata “BOLOGNA/ S. Francesco 2/ da P_000129 a P_000199”. All'interno della scatola, i fototipi sono ordinati secondo il numero progressivo di inventario
Bologna - Architetture - Conventi - Chiostri, Bologna - Convento di San Francesco - Chiostro dei Morti - Lato nord, verso il fianco destro della chiesa
Bologna (BO)
0800266017
positivo
proprietà Stato
gelatina bromuro d'argento/ carta
bibliografia di confronto: Ricci C./ Zucchini G - 1968
bibliografia di confronto: Barbacci A - 1953
bibliografia di confronto: Garani L - 1948
bibliografia di confronto: Raule A - 1954
bibliografia di confronto: Rodriquez F - 1948
bibliografia di confronto: Vignali L - 1996
bibliografia di corredo: Monari P - 2001
bibliografia specifica: Barbacci A - 1977
Bologna - Convento di San Francesco - Chiostro dei Morti - Lato nord, verso il fianco destro della chiesa