Architettura - Palazzi - Restauri (negativo) di Tosi, Libero, Paciotto, Francesco (XX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800633929 entità di tipo: MovableCulturalProperty
negativo
enit
Architettura - Palazzi - Restauri (negativo) di Tosi, Libero, Paciotto, Francesco (XX)
Italia - Emilia Romagna - Parma - Palazzo della Pilotta - Teatro Farnese (negativo) di Tosi, Libero, Paciotto, Francesco (XX)
Architetti – Italia - Sec. 16. - Paciotto, Francesco (negativo) di Tosi, Libero, Paciotto, Francesco (XX)
1953/06/11-1953/06/11
Sul fototipo sono visibili le impronte del portalastre. La lastra era originariamente contenuta in una busta pergamina. In allegato all'oggetto è stata rintracciata una stampa positiva del formato 24x30 del negativo in esame
negativo
N_000239
00633929
08
0800633929
Parti del Palazzo delle Pilotta e del Teatro Farnese vennero distrutti nel bombardamento del 13 maggio 1944, durante la II Guerra Mondiale. Il Teatro Farnese venne ricostruito tra il 1956 ed il 1965, utilizzando parte del materiale recuperato e seguendo i disegni originali. Libero Tosi (1902-1988) apre a Parma nel 1930 in via Cesare Battisti, uno studio fotografico che intitola «Photorapide». Nel 1954 apre un nuovo studio in via Mistrali 9. Dopo la sua morte, lo studio di via Mistrali chiuse i battenti e i figli donarono al "Centro Studi e Archivio della Comunicazione" dell'Università di Parma tutte le stampe e i negativi dello studio fotografico del padre
Parma/ Teatro Farnese
Architettura - Palazzi - Restauri
Architetti – Italia - Sec. 16. - Paciotto, Francesco
Italia - Emilia Romagna - Parma - Palazzo della Pilotta - Teatro Farnese
Sul fototipo sono visibili le impronte del portalastre. La lastra era originariamente contenuta in una busta pergamina. In allegato all'oggetto è stata rintracciata una stampa positiva del formato 24x30 del negativo in esame
negativo conservato dentro busta e scatola acid-freee
Italia - Emilia Romagna - Parma - Palazzo della Pilotta - Teatro Farnese ; Architettura - Palazzi - Restauri ; Architetti – Italia - Sec. 16. - Paciotto, Francesco, Parma - Palazzo della Pilotta - Esterno del Teatro Farnese - Veduta della facciata sul cortile, dopo il restauro del 1953 eseguito dal Genio Civile in seguito ai bombardamenti
Bologna (BO)
0800633929
negativo
proprietà Stato
gelatina ai sali d'argento
vetro
Parma - Palazzo della Pilotta - Esterno del Teatro Farnese - Veduta della facciata sul cortile, dopo il restauro del 1953 eseguito dal Genio Civile in seguito ai bombardamenti