Restauro - Raffaldini, Arturo - s. d. - Ciclo [dei] mesi - Palazzo Schifanoia (positivo) di Anonimo, Anonimo (XX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800634675 entità di tipo: MovableCulturalProperty
positivo
enit
Restauro - Raffaldini, Arturo - s. d. - Ciclo [dei] mesi - Palazzo Schifanoia (positivo) di Anonimo, Anonimo (XX)
Italia - Emilia Romagna - Ferrara - Palazzo Schifanoia - Ciclo [dei] mesi - Dipinti murali (positivo) di Anonimo, Anonimo (XX)
Anonimo - 1469-1470 - cavallo [e] cavaliere (positivo) di Anonimo, Anonimo (XX)
Disegnatori - Italia - Anonimo (positivo) di Anonimo, Anonimo (XX)
Dipinti murali - distacco (positivo) di Anonimo, Anonimo (XX)
ante 1999/11/30-ante 1999/11/30
positivo
00634675
08
0800634675
Ferrara – Palazzo Schifanoia – Salone dei Mesi – porzione di parete con accenno di cavallo e cavaliere?
La ripresa in esame mostra un disegno, forse una sinopia, che sembrerebbe riprodurre un cavallo con cavaliere. Il particolare fa parte del ciclo dei Mesi realizzato tra il 1469 e il 1470 al piano nobile di Palazzo Schifanoia, da autori del calibro di Francesco del Cossa, Ercole de’ Roberti, Gherardo di Andrea Fiorini da Vicenza e altri: voluto dal duca Borso per esaltare la sua attività di governo, il ciclo rappresenta una delle più grandi testimonianze della cultura rinascimentale italiana (http://www.artecultura.fe.it/159/museo-schifanoia). Lo scatto originale fu eseguito in una data imprecisata, probabilmente dopo il 1958, durante i lavori di restauro delle pitture condotti da Arturo Raffaldini: il negativo è conservato presso il Gabinetto Fotografico della Soprintendenza per i Beni Artistici di Bologna che ne è proprietaria (1 negativo b/n su vetro, cm 13x18, inv. 3614). Il pittore e restauratore Arturo Raffaldini (Mantova 1899-Firenze 1962) prima di intraprendere i lavori a Schifanoia fu responsabile di altri due importanti cantieri di restauro mantovani, dove sperimentò l'antica tecnica dell'encausto: Palazzo Ducale nel 1927-1935 e Palazzo Te nel 1940-1943 (Catalogo della mostra "Arturo Raffaldini pittore", a cura di Elena Stendardi, 23 settembre-24 novembre 2012, Mantova, Madonna della Vittoria; Paola Artoni, Contributo per una storia del restauro a Mantova: Dante Berzuini (1866-1935) a Palazzo Te: http://www.univr.it/documenti/AllegatiOA/allegatooa_24951.pdf). La stampa in oggetto fu eseguita nel 1999 circa, forse a partire da un nuovo negativo, e fu acquistata dai Musei d'Arte Antica di Ferrara per incrementare la documentazione riguardante il patrimonio civico
3614_P
Anonimo - 1469-1470 - cavallo [e] cavaliere
Dipinti murali - distacco
Disegnatori - Italia - Anonimo
Italia - Emilia Romagna - Ferrara - Palazzo Schifanoia - Ciclo [dei] mesi - Dipinti murali
Restauro - Raffaldini, Arturo - s. d. - Ciclo [dei] mesi - Palazzo Schifanoia
Italia - Emilia Romagna - Ferrara - Palazzo Schifanoia - Ciclo [dei] mesi - Dipinti murali ; Anonimo - 1469-1470 - cavallo [e] cavaliere ; Disegnatori - Italia - Anonimo ; Dipinti murali - distacco ; Restauro - Raffaldini, Arturo - s. d. - Ciclo [dei] mesi - Palazzo Schifanoia , Anonimo - 1469-1470 - cavallo e cavaliere (?) - disegno - Ferrara - Palazzo Schifanoia - Restauri: Arturo Raffaldini - s. d
Ferrara (FE)
0800634675
positivo
proprietà Ente pubblico territoriale
gelatina ai sali d'argento
carta
Anonimo - 1469-1470 - cavallo e cavaliere (?) - disegno - Ferrara - Palazzo Schifanoia - Restauri: Arturo Raffaldini - s. d