Bologna - Accademia di Belle Arti (positivo) by Poppi, Pietro (stabilimento) (XIX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800635803-116 an entity of type: CulturalPropertyComponent
positivo
Emilia Romagna - Ubicazione ignota - Calchi - Fregi (positivo) di Poppi, Pietro (stabilimento) (XIX)
Bologna - Accademia di Belle Arti (positivo) by Poppi, Pietro (stabilimento) (XIX)
Scultura - Monumenti - Monumento Tartagni (positivo) di Poppi, Pietro (stabilimento) (XIX)
Bologna - Accademia di Belle Arti (positivo) di Poppi, Pietro (stabilimento) (XIX)
Emilia Romagna - Ubicazione ignota - Calchi - Fregi (positivo) by Poppi, Pietro (stabilimento) (XIX)
Scultura - Monumenti - Monumento Tartagni (positivo) by Poppi, Pietro (stabilimento) (XIX)
ca 1879-ca 1879
Positivo sciolto incollato a due angoli e inserito nella pagina grazie agli appositi tagli, agli altri due angoli
positivo
00635803
pagina 31, verso, in alto
1
08
0800635803
Calco di un dettaglio del Monumento Tartagni - Bologna
Il positivo appartiene all'album Faccioli, nelle sezione relativa all'Italia settentrionale. Pietro Poppi, titolare dello stabilimento fotografico Fotografia dell'Emilia, inserisce nel catalogo del 1879 un gruppo di tredici calchi derivati dal monumento Tartagni, conservato nella chiesa di San Domenico. Li colloca nella sezione Ornements et détails, dove sono raccolti rilievi utilizzati come ausilio per gli studi accademici. Il positivo in esame appartiene a questa serie con il numero di inventario 773 (Monument Tartagni: détail de la base de la caisse, près de laquelle il y a un sphinx). Il fondo fotografico Faccioli è costituito da stampe sciolte o incollate su supporto, raccolte nel corso della sua attività di ingegnere-architetto da Raffaele Faccioli (Bologna, 1836-1914). Dopo la sua morte, il geometra Luigi Mattioli, amministratore dei beni degli eredi, propose a Francesco Malaguzzi Valeri, allora Direttore della Pinacoteca di Bologna, l'acquisto di questa raccolta grafica comprendente disegni, taccuini e materiale fotografico. Documentazione circa il fondo è reperibile presso l'Archivio Storico della Pinacoteca, pratiche n. 31, foglio 43, n. 9
31875/ 746
Scultura - Monumenti - Monumento Tartagni
Emilia Romagna - Ubicazione ignota - Calchi - Fregi
Bologna - Accademia di Belle Arti
Positivo sciolto incollato a due angoli e inserito nella pagina grazie agli appositi tagli, agli altri due angoli
Emilia Romagna - Ubicazione ignota - Calchi - Fregi ; Bologna - Accademia di Belle Arti ; Scultura - Monumenti - Monumento Tartagni, Ubicazione sconosciuta - Ferrucci, Francesco di Simone (calco da) - Basamento del sepolcro di Alessandro Tartagni, dettaglio angolare con Sfinge (Bologna - Chiesa di San Domenico)
Bologna (BO)
0800635803-116
positivo
proprietà Stato
albumina
carta
Ubicazione sconosciuta - Ferrucci, Francesco di Simone (calco da) - Basamento del sepolcro di Alessandro Tartagni, dettaglio angolare con Sfinge (Bologna - Chiesa di San Domenico)