Musei - Collezioni archeologiche - Reperti archeologici (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800635803-118 an entity of type: CulturalPropertyComponent
positivo
Città del Vaticano - Roma - Musei Vaticani - Museo Gregoriano Profano (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)
Musei - Collezioni archeologiche - Reperti archeologici (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)
Archeologia classica - Scultura - Iconografia mitologica - Niobe (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)
Musei - Collezioni archeologiche - Reperti archeologici (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)
Città del Vaticano - Roma - Musei Vaticani - Museo Gregoriano Profano (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)
Archeologia classica - Scultura - Iconografia mitologica - Niobe (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)
positivo
Positivo sciolto inserito agli angoli negli appositi tagli sul cartoncino della pagina
post 1860-ante 1890
0800635803-118
positivo
00635803
pagina 31, verso, in basso
1
08
0800635803
Il positivo appartiene all'album Faccioli, nelle sezione relativa a calchi e rilievi. Raffigura la Niobide Chiaramonti, copia di età adrianea di originale greco. Ben leggibile lo scontorno a vernice sulla lastra per fare risaltare al massimo la plasticità della scultura, con una illuminazione laterale che evidenzia la ricchezza del panneggio tracciato dal chiaroscuro. Il fondo fotografico Faccioli è costituito da stampe sciolte o incollate su supporto, raccolte nel corso della sua attività di ingegnere-architetto da Raffaele Faccioli (Bologna, 1836-1914). Dopo la sua morte, il geometra Luigi Mattioli, amministratore dei beni degli eredi, propose a Francesco Malaguzzi Valeri, allora Direttore della Pinacoteca di Bologna, l'acquisto di questa raccolta grafica comprendente disegni, taccuini e materiale fotografico. Documentazione circa il fondo è reperibile presso l'Archivio Storico della Pinacoteca, pratiche n. 31, foglio 43, n. 9
Musei - Collezioni archeologiche - Reperti archeologici
Archeologia classica - Scultura - Iconografia mitologica - Niobe
Città del Vaticano - Roma - Musei Vaticani - Museo Gregoriano Profano
Musei Vaticani - Niobide Chiaramonti
31875/ 748
Positivo sciolto inserito agli angoli negli appositi tagli sul cartoncino della pagina
Bologna (BO)
proprietà Stato
Archeologia classica - Scultura - Iconografia mitologica - Niobe ; Città del Vaticano - Roma - Musei Vaticani - Museo Gregoriano Profano ; Musei - Collezioni archeologiche - Reperti archeologici, Musei Vaticani - Museo Gregoriano Profano - Niobide Chiaramonti - copia romana da originale greco (Gruppo dei Niobidi) - proveniente da Villa Adriana a Tivoli
carta
albumina