Scultura - Rilievi - Ornati - Calchi (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)

https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800635803-127 an entity of type: CulturalPropertyComponent

Scultura - Rilievi - Ornati - Calchi (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
Scultura - Rilievi - Ornati - Calchi (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
positivo 
Positivo incollato ai quattro angoli 
post 1860-ante 1890 
0800635803-127 
positivo 
00635803 
pagina 33, recto, in alto 
08 
0800635803 
Il positivo appartiene all'album Faccioli, nelle sezione relativa all'Italia settentrionale. l fondo è particolarmente ricco di fotografie di calchi e rilievi, utilizzate prevalentemente come modelli per il disegno e quindi come sussidio e ausilio per attività artistico-accademiche. Molto difficile individuarne l'autore in mancanza di indicazioni inventariali poiché questo tipo di soggetto veniva trattato, nella seconda metà dell'Ottocento, da tutti quegli studi fotografici che si occupavano in prevalenza della documentazione storico artistica. Il fondo fotografico Faccioli è costituito da stampe sciolte o incollate su supporto, raccolte nel corso della sua attività di ingegnere-architetto da Raffaele Faccioli (Bologna, 1836-1914). Dopo la sua morte, il geometra Luigi Mattioli, amministratore dei beni degli eredi, propose a Francesco Malaguzzi Valeri, allora Direttore della Pinacoteca di Bologna, l'acquisto di questa raccolta grafica comprendente disegni, taccuini e materiale fotografico. Documentazione circa il fondo è reperibile presso l'Archivio Storico della Pinacoteca, pratiche n. 31, foglio 43, n. 9 
Scultura - Rilievi - Ornati - Calchi 
Calco con decorazioni a rilievo 
31875/ 756 
Positivo incollato ai quattro angoli 
Bologna (BO) 
proprietà Stato 
Scultura - Rilievi - Ornati - Calchi, Ubicazione sconosciuta - Calco con decorazioni a rilievo: testa bifronte, spighe, racemi, ghirlande, draghi 
carta  albumina 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here