Umbria - Gubbio - Palazzo Ducale (positivo) by Alinari, Fratelli (ditta), Francesco di Giorgio Martini (XIX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800635803-138 an entity of type: CulturalPropertyComponent
positivo
Umbria - Gubbio - Palazzo Ducale (positivo) by Alinari, Fratelli (ditta), Francesco di Giorgio Martini (XIX)
Architetti - Italia - Sec. 15. - Francesco di Giorgio Martini (positivo) di Alinari, Fratelli (ditta), Francesco di Giorgio Martini (XIX)
Architettura civile - Palazzi - Elementi architettonici - Cortili - Chiostri - Colonne (positivo) di Alinari, Fratelli (ditta), Francesco di Giorgio Martini (XIX)
Architetti - Italia - Sec. 15. - Francesco di Giorgio Martini (positivo) by Alinari, Fratelli (ditta), Francesco di Giorgio Martini (XIX)
Umbria - Gubbio - Palazzo Ducale (positivo) di Alinari, Fratelli (ditta), Francesco di Giorgio Martini (XIX)
Architettura civile - Palazzi - Elementi architettonici - Cortili - Chiostri - Colonne (positivo) by Alinari, Fratelli (ditta), Francesco di Giorgio Martini (XIX)
ca 1860-ca 1870
Stampa con gli angoli inseriti nei tagli predisposti sulla pagina e incollata a positivo posto al verso
positivo
00635803
pagina 34, recto, in basso
1
08
0800635803
Il positivo appartiene all'album Faccioli, nelle sezione relativa all'Italia centrale. Raffigura il cortile del Palazzo Ducale di Gubbio: le condizioni sono molto precarie con un evidente stato di degrado delle murature del piano inferiore. Un'analoga immagine è pubblicata sulla rivista Emporium, in un articolo di Emilio Del Cerro (Nel paese di Mastro Giorgio, 1897). Il timbro a secco presente sul positivo lo colloca in una fase dell'attività dello studio Alinari, tra il 1860 e il 1870 circa. Il fondo fotografico Faccioli è costituito da stampe sciolte o incollate su supporto, raccolte nel corso della sua attività di ingegnere-architetto da Raffaele Faccioli (Bologna, 1836-1914). Dopo la sua morte, il geometra Luigi Mattioli, amministratore dei beni degli eredi, propose a Francesco Malaguzzi Valeri, allora Direttore della Pinacoteca di Bologna, l'acquisto di questa raccolta grafica comprendente disegni, taccuini e materiale fotografico. L'acquisizione avvenne in due fasi, tra il 1917 e il 1918. Nei precisi elenchi che testimoniano la transazione si citano: "597 fotografie di diversi formati e soggetti montate su cartone, 624 fotografie di diversi formati e soggetti senza cartone, 31 fotografie su cartone di diverse misure, di soggetti architettonici e 9 fotografie senza cartone, di diverse misure, di soggetti architettonici" (9 maggio 1917) e "576 fotografie di diversi formati e soggetti" (9 aprile 1918). Documentazione circa il fondo è reperibile presso l'Archivio Storico della Pinacoteca, pratiche n. 31, foglio 43, n. 9
31875/ 768
Gubbio - Palazzo Ducale Il cortile (XV secolo)
Umbria - Gubbio - Palazzo Ducale
Architetti - Italia - Sec. 15. - Francesco di Giorgio Martini
Architettura civile - Palazzi - Elementi architettonici - Cortili - Chiostri - Colonne
Stampa con gli angoli inseriti nei tagli predisposti sulla pagina e incollata a positivo posto al verso
Umbria - Gubbio - Palazzo Ducale ; Architettura civile - Palazzi - Elementi architettonici - Cortili - Chiostri - Colonne ; Architetti - Italia - Sec. 15. - Francesco di Giorgio Martini, Gubbio - Palazzo Ducale - Francesco di Giorgio Martini - Cortile d'onore
Bologna (BO)
0800635803-138
positivo
proprietà Stato
albumina
carta
Gubbio - Palazzo Ducale - Francesco di Giorgio Martini - Cortile d'onore