Musei - Collezioni archeologiche (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800635803-193 an entity of type: CulturalPropertyComponent
positivo
Musei - Collezioni archeologiche (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)
Musei - Collezioni archeologiche (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)
Scultura - Sculture in marmo - Ritratti femminili - Statilia Messalina (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)
Lazio - Roma - Musei Capitolini - Sala degli Imperatori (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)
Scultura - Sculture in marmo - Ritratti femminili - Statilia Messalina (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)
Lazio - Roma - Musei Capitolini - Sala degli Imperatori (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)
positivo
Positivo sciolto inserito negli appositi tagli del cartoncino della pagina ai quattro angoli, incollata sull'angolo inferiore destro
post 1860-ante 1890
0800635803-193
positivo
00635803
pagina 41, verso, in basso
1
08
0800635803
Il positivo appartiene all'album Faccioli, nelle sezione relativa all'Italia settentrionale, posta tra due immagini di Vicenza. Evidentemente collocata in un secondo momento in questa posizione senza un legame di tipo territoriale o iconografico con le immagini circostanti. Busto di Messalina, conservato presso i Musei Capitolini. La leggibilità dell'opera è scarsa in quanto la sovraesposizione ha comportato una perdita del rilievo scultoreo con un eccesso di luminosità che va a discapito della definizione, il forte contrasto con il fondo scuro è probabilmente frutto di una scontornatura su lastra. Il fondo fotografico Faccioli è costituito da stampe sciolte o incollate su supporto, raccolte nel corso della sua attività di ingegnere-architetto da Raffaele Faccioli (Bologna, 1836-1914). Dopo la sua morte, il geometra Luigi Mattioli, amministratore dei beni degli eredi, propose a Francesco Malaguzzi Valeri, allora Direttore della Pinacoteca di Bologna, l'acquisto di questa raccolta grafica comprendente disegni, taccuini e materiale fotografico. Documentazione circa il fondo è reperibile presso l'Archivio Storico della Pinacoteca, pratiche n. 31, foglio 43, n. 9
Musei - Collezioni archeologiche
Scultura - Sculture in marmo - Ritratti femminili - Statilia Messalina
Lazio - Roma - Musei Capitolini - Sala degli Imperatori
31875/ 823
Messalina - Campido [glio]
Positivo sciolto inserito negli appositi tagli del cartoncino della pagina ai quattro angoli, incollata sull'angolo inferiore destro
Bologna (BO)
proprietà Stato
Lazio - Roma - Musei Capitolini - Sala degli Imperatori ; Scultura - Sculture in marmo - Ritratti femminili - Statilia Messalina ; Musei - Collezioni archeologiche, Roma - Musei Capitolini - Sala degli Imperatori - Busto di Statilia Messalina
carta
albumina