Scultura - Polittici - Iconografia cristiana - Madonna col Bambino e Santi (positivo) by Alinari, Fratelli (ditta) (XIX)

https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800635803-205 an entity of type: CulturalPropertyComponent

Elementi architettonici - Cappelle - Cappella di San Pietro (positivo) di Alinari, Fratelli (ditta) (XIX) 
Architettura religiosa - Chiese - Basiliche (positivo) di Alinari, Fratelli (ditta) (XIX) 
Scultura - Polittici - Iconografia cristiana - Madonna col Bambino e Santi (positivo) by Alinari, Fratelli (ditta) (XIX) 
Veneto - Venezia - Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari (positivo) di Alinari, Fratelli (ditta) (XIX) 
Veneto - Venezia - Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari (positivo) by Alinari, Fratelli (ditta) (XIX) 
Elementi architettonici - Cappelle - Cappella di San Pietro (positivo) by Alinari, Fratelli (ditta) (XIX) 
Scultura - Polittici - Iconografia cristiana - Madonna col Bambino e Santi (positivo) di Alinari, Fratelli (ditta) (XIX) 
Architettura religiosa - Chiese - Basiliche (positivo) by Alinari, Fratelli (ditta) (XIX) 
positivo 
Stampa sciolta con i quattro angoli inseriti nei tagli predisposti sulla pagina 
ca 1880-ca 1900 
0800635803-205 
positivo 
00635803 
pagina 44, recto, in alto 
08 
0800635803 
Il positivo appartiene all'album Faccioli, nelle sezione relativa all'Italia settentrionale. L'immagine documenta l'altare marmoreo di scuola dei Dalle Masegne collocato nella Cappella di San Pietro in Santa Maria dei Frari a Venezia. Immagine frontale perfettamente centrata pone l'accento sul polittico senza inserirlo nel contesto architettonico della cappella. Il lettering utilizzato sposta questa stampa tra gli anni 80 e 90 dell'Ottocento. Analogo positivo, ma alla gelatina bromuro d'argento, è presente sul sito Alinari Archives (vedasi scheda ACA-F-012456-0000), datato al 1900. Il fondo fotografico Faccioli è costituito da stampe sciolte o incollate su supporto, raccolte nel corso della sua attività di ingegnere-architetto da Raffaele Faccioli (Bologna, 1836-1914). Dopo la sua morte, il geometra Luigi Mattioli, amministratore dei beni degli eredi, propose a Francesco Malaguzzi Valeri, allora Direttore della Pinacoteca di Bologna, l'acquisto di questa raccolta grafica comprendente disegni, taccuini e materiale fotografico. L'acquisizione avvenne in due fasi, tra il 1917 e il 1918. Documentazione circa il fondo è reperibile presso l'Archivio Storico della Pinacoteca, pratiche n. 31, foglio 43, n. 9 
Architettura religiosa - Chiese - Basiliche 
Scultura - Polittici - Iconografia cristiana - Madonna col Bambino e Santi 
Veneto - Venezia - Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari 
Elementi architettonici - Cappelle - Cappella di San Pietro  
31875/ 835 
Venezia. Chiesa de' Frari. Altare in marmo nella Cappella di S. Pietro. (XV Secolo.) 
Stampa sciolta con i quattro angoli inseriti nei tagli predisposti sulla pagina 
Bologna (BO) 
proprietà Stato 
Veneto - Venezia - Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari ; Architettura religiosa - Chiese - Basiliche ; Elementi architettonici - Cappelle - Cappella di San Pietro ; Scultura - Polittici - Iconografia cristiana - Madonna col Bambino e Santi, Venezia - Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari - Cappella di San Pietro (o Cappella Emiliani) - Scuola dei Dalle Masegne - Polittico - San Girolamo, San Giovanni Battista, San Pietro apostolo, San Giacomo Maggiore, San Francesco, Santa Lucia, Santa Caterina d’ Alessandria, Madonna col Bambino, Santa Maria Maddalena, Santa Chiara 
carta  albumina 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here