Veneto - Venezia - Ubicazione ignota (positivo) by Poppi, Pietro (stabilimento) (XIX)

https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800635803-207 an entity of type: CulturalPropertyComponent

Ornati - Rilievi - Calchi (positivo) di Poppi, Pietro (stabilimento) (XIX) 
Elementi architettonici - Capitelli (positivo) di Poppi, Pietro (stabilimento) (XIX) 
Veneto - Venezia - Ubicazione ignota (positivo) by Poppi, Pietro (stabilimento) (XIX) 
Veneto - Venezia - Ubicazione ignota (positivo) di Poppi, Pietro (stabilimento) (XIX) 
Ornati - Rilievi - Calchi (positivo) by Poppi, Pietro (stabilimento) (XIX) 
Elementi architettonici - Capitelli (positivo) by Poppi, Pietro (stabilimento) (XIX) 
positivo 
Positivo sciolto inserito nella pagina con tagli ai quattro angoli 
ca 1879-ca 1879 
0800635803-207 
positivo 
00635803 
pagina 44, recto, in basso 
08 
0800635803 
Il positivo appartiene all'album Faccioli, nelle sezione relativa all'Italia settentrionale, in particolare a Venezia. Pietro Poppi, titolare dello stabilimento fotografico Fotografia dell'Emilia, inserisce a partire dal suo secondo catalogo (1879) elementi di ornato rubricati sotto la sezione "Ornements et détails". In particolare un gruppo di capitelli (dal numero 731 al 741) sembrano essere calchi, utilizzati come repertorio visivo e modello architettonico. Il capitello in esame viene definito come "bizantino" e segue nella numerazione un altro proveniente dalla basilica di San Marco a Venezia. L'iscrizione manoscritta al verso riconduce anche il nostro alla città di Venezia anche se non si hanno elementi certi, né idea della collocazione originale o attuale del manufatto. Il fondo fotografico Faccioli è costituito da stampe sciolte o incollate su supporto, raccolte nel corso della sua attività di ingegnere-architetto da Raffaele Faccioli (Bologna, 1836-1914). Dopo la sua morte, il geometra Luigi Mattioli, amministratore dei beni degli eredi, propose a Francesco Malaguzzi Valeri, allora Direttore della Pinacoteca di Bologna, l'acquisto di questa raccolta grafica comprendente disegni, taccuini e materiale fotografico. Documentazione circa il fondo è reperibile presso l'Archivio Storico della Pinacoteca, pratiche n. 31, foglio 43, n. 9 
Elementi architettonici - Capitelli 
Ornati - Rilievi - Calchi 
Veneto - Venezia - Ubicazione ignota 
31875/ 837 
Capitello bizantino 
Positivo sciolto inserito nella pagina con tagli ai quattro angoli 
Bologna (BO) 
proprietà Stato 
Veneto - Venezia - Ubicazione ignota ; Elementi architettonici - Capitelli ; Ornati - Rilievi - Calchi, Venezia - Ubicazione ignota - Capitello - Calco 
carta  albumina 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here