Iconografia mitologica - Fiumi (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX, Perin del Vaga (XIX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800635803-232 an entity of type: CulturalPropertyComponent
positivo
Pittori - Italia - Sec. 16. - Perin del Vaga (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX, Perin del Vaga (XIX)
Iconografia mitologica - Fiumi (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX, Perin del Vaga (XIX)
Architettura residenziale - Palazzi - Ville (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX, Perin del Vaga (XIX)
Decorazioni plastiche - Soffitti - Volte - Stucchi - Lunette (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX, Perin del Vaga (XIX)
Liguria - Genova - Palazzo di Andrea Doria - Villa del Principe (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX, Perin del Vaga (XIX)
Iconografia mitologica - Fiumi (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX, Perin del Vaga (XIX)
Architettura residenziale - Palazzi - Ville (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX, Perin del Vaga (XIX)
Liguria - Genova - Palazzo di Andrea Doria - Villa del Principe (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX, Perin del Vaga (XIX)
Decorazioni plastiche - Soffitti - Volte - Stucchi - Lunette (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX, Perin del Vaga (XIX)
Pittori - Italia - Sec. 16. - Perin del Vaga (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX, Perin del Vaga (XIX)
post 1860-ante 1890
Positivo incollato quasi interamente alla pagina
positivo
00635803
pagina 48, verso, in alto
1
08
0800635803
Genova - Villa del Principe - Dettaglio del soffitto del Salone dei Giganti
Il positivo appartiene all'album Faccioli, nelle sezione relativa all'Italia settentrionale. Riprende un dettaglio del soffitto del Salone dei Giganti nella Villa del Principe a Genova. In particolare il fregio con lunette in stucco con allegorie dei Fiumi. La stampa di grande formato ha un taglio non perfettamente ortogonale anche se la definizione dell'apparato decorativo è molto nitida, nonostante la difficoltà di ripresa dovuta all'altezza del soffitto. Il fondo fotografico Faccioli è costituito da stampe sciolte o incollate su supporto, raccolte nel corso della sua attività di ingegnere-architetto da Raffaele Faccioli (Bologna, 1836-1914). Dopo la sua morte, il geometra Luigi Mattioli, amministratore dei beni degli eredi, propose a Francesco Malaguzzi Valeri, allora Direttore della Pinacoteca di Bologna, l'acquisto di questa raccolta grafica comprendente disegni, taccuini e materiale fotografico. Documentazione circa il fondo è reperibile presso l'Archivio Storico della Pinacoteca, pratiche n. 31, foglio 43, n. 9
31875/ 862
Architettura residenziale - Palazzi - Ville
Liguria - Genova - Palazzo di Andrea Doria - Villa del Principe
Pittori - Italia - Sec. 16. - Perin del Vaga
Iconografia mitologica - Fiumi
Decorazioni plastiche - Soffitti - Volte - Stucchi - Lunette
Positivo incollato quasi interamente alla pagina
risarcimento lacerazioni
Liguria - Genova - Palazzo di Andrea Doria - Villa del Principe ; Architettura residenziale - Palazzi - Ville ; Decorazioni plastiche - Soffitti - Volte - Stucchi - Lunette ; Iconografia mitologica - Fiumi ; Pittori - Italia - Sec. 16. - Perin del Vaga , Genova - Villa del Principe - Palazzo di Andrea Doria - Salone dei Giganti - Perin del Vaga - Stucchi con allegorie dei Fiumi, dettaglio della volta
Bologna (BO)
0800635803-232
positivo
proprietà Stato
albumina
carta
Genova - Villa del Principe - Palazzo di Andrea Doria - Salone dei Giganti - Perin del Vaga - Stucchi con allegorie dei Fiumi, dettaglio della volta