Architettura religiosa - Chiese (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800635803-240 an entity of type: CulturalPropertyComponent
positivo
Architettura religiosa - Chiese (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)
Architettura religiosa - Chiese (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)
Veneto - Verona - Chiesa di San Fermo Maggiore (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)
Elementi architettonici - Facciate - Portali - Monofore - Cuspidi (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)
Vedute urbane - Piazze (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)
Vedute urbane - Piazze (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)
Elementi architettonici - Facciate - Portali - Monofore - Cuspidi (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)
Veneto - Verona - Chiesa di San Fermo Maggiore (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)
post 1860-ante 1890
Positivo incollato sui quattro angoli alla pagina
positivo
00635803
pagina 49, verso, in basso
1
08
0800635803
Verona - San Fermo
Il positivo appartiene all'album Faccioli, nelle sezione relativa all'Italia centrale. L'immagine è infatti collocata tra fotografie fiorentine. Da questo momento in avanti nell'album comincia a mancare l'ordine topografico che lo contraddistingue nella parte iniziale e si inseriscono soggetti vari in mezzo a sezioni abbastanza omogenee. Raffigura il prospetto della chiesa di San Fermo a Verona, con una ripresa dallo Stradone San Fermo, piuttosto insolita perché chiude lo spazio della facciata tra l'edificio d'angolo sulla destra, che pare prospetticamente molto vicino alla chiesa mentre di fatto si trova all'estremità della piazzetta antistante, e tagliando tutta la sezione laterale con l'ingresso e ampio protiro. Si confronti con altre immagini analoghe con un taglio di maggior respiro (Sito Alinari Archives, schede AVQ-A-003424-0018; ACA-F-012697-0000). Il fondo fotografico Faccioli è costituito da stampe sciolte o incollate su supporto, raccolte nel corso della sua attività di ingegnere-architetto da Raffaele Faccioli (Bologna, 1836-1914). Dopo la sua morte, il geometra Luigi Mattioli, amministratore dei beni degli eredi, propose a Francesco Malaguzzi Valeri, allora Direttore della Pinacoteca di Bologna, l'acquisto di questa raccolta grafica comprendente disegni, taccuini e materiale fotografico. Documentazione circa il fondo è reperibile presso l'Archivio Storico della Pinacoteca, pratiche n. 31, foglio 43, n. 9
31875/ 870
Architettura religiosa - Chiese
Vedute urbane - Piazze
Veneto - Verona - Chiesa di San Fermo Maggiore
Elementi architettonici - Facciate - Portali - Monofore - Cuspidi
Positivo incollato sui quattro angoli alla pagina
Veneto - Verona - Chiesa di San Fermo Maggiore ; Architettura religiosa - Chiese ; Elementi architettonici - Facciate - Portali - Monofore - Cuspidi ; Vedute urbane - Piazze, Verona - Chiesa di San Fermo Maggiore - Facciata
Bologna (BO)
0800635803-240
positivo
proprietà Stato
albumina
carta
Verona - Chiesa di San Fermo Maggiore - Facciata