Architettura religiosa - Chiese - Cattedrali (positivo) by Alinari, Fratelli (ditta) (XIX)

https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800635803-272 an entity of type: CulturalPropertyComponent

Architettura religiosa - Chiese - Cattedrali (positivo) by Alinari, Fratelli (ditta) (XIX) 
Toscana - Volterra - Cattedrale di Santa Maria Assunta (positivo) by Alinari, Fratelli (ditta) (XIX) 
Elementi architettonici - Facciate - Portali - Campanili (positivo) by Alinari, Fratelli (ditta) (XIX) 
Vedute urbane - Centri storici - Piazze (positivo) di Alinari, Fratelli (ditta) (XIX) 
Vedute urbane - Centri storici - Piazze (positivo) by Alinari, Fratelli (ditta) (XIX) 
Toscana - Volterra - Cattedrale di Santa Maria Assunta (positivo) di Alinari, Fratelli (ditta) (XIX) 
Architettura religiosa - Chiese - Cattedrali (positivo) di Alinari, Fratelli (ditta) (XIX) 
Elementi architettonici - Facciate - Portali - Campanili (positivo) di Alinari, Fratelli (ditta) (XIX) 
positivo 
Stampa sciolta con i quattro angoli inseriti nei tagli predisposti sulla pagina 
ca 1870-ca 1890 
0800635803-272 
positivo 
00635803 
pagina 55, recto, in alto 
08 
0800635803 
Il positivo appartiene all'album Faccioli, nelle sezione relativa all'Italia centrale. L'immagine riprende la facciata della Cattedrale di Volterra, affacciata sulla piazza antistante. Confrontando la ripresa con altre analoghe realizzate nello stesso periodo si evidenzia lo stesso punto di vista che consentiva di inglobare nella veduta anche l'alto campanile. Si confronti con la scheda ACA-F-008717-0000 (Sito Alinari Archives), datata al 1890. Il lettering utilizzato nella stampa in esame la colloca più vicina agli anni '70 dell'Ottocento. Il fondo fotografico Faccioli è costituito da stampe sciolte o incollate su supporto, raccolte nel corso della sua attività di ingegnere-architetto da Raffaele Faccioli (Bologna, 1836-1914). Dopo la sua morte, il geometra Luigi Mattioli, amministratore dei beni degli eredi, propose a Francesco Malaguzzi Valeri, allora Direttore della Pinacoteca di Bologna, l'acquisto di questa raccolta grafica comprendente disegni, taccuini e materiale fotografico. L'acquisizione avvenne in due fasi, tra il 1917 e il 1918. Nei precisi elenchi che testimoniano la transazione si citano: "597 fotografie di diversi formati e soggetti montate su cartone, 624 fotografie di diversi formati e soggetti senza cartone, 31 fotografie su cartone di diverse misure, di soggetti architettonici e 9 fotografie senza cartone, di diverse misure, di soggetti architettonici" (9 maggio 1917) e "576 fotografie di diversi formati e soggetti" (9 aprile 1918). Documentazione circa il fondo è reperibile presso l'Archivio Storico della Pinacoteca, pratiche n. 31, foglio 43, n. 9 
Vedute urbane - Centri storici - Piazze 
Elementi architettonici - Facciate - Portali - Campanili 
Toscana - Volterra - Cattedrale di Santa Maria Assunta 
Architettura religiosa - Chiese - Cattedrali 
31875/ 902 
Volterra - La Cattedrale (ridotta come al presente da Niccola Pisano) 
Stampa sciolta con i quattro angoli inseriti nei tagli predisposti sulla pagina 
Bologna (BO) 
proprietà Stato 
Toscana - Volterra - Cattedrale di Santa Maria Assunta ; Architettura religiosa - Chiese - Cattedrali ; Elementi architettonici - Facciate - Portali - Campanili ; Vedute urbane - Centri storici - Piazze, Volterra - Cattedrale di Santa Maria Assunta - veduta della facciata, dell'edificio parrocchiale attiguo e del campanile, affacciati su Piazza S.Giovanni 
carta  albumina 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here