Scultura - Tombe - Sarcofagi (positivo) by Van Lint, Enrico (attribuito), Buffalmacco (XIX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800635803-294 an entity of type: CulturalPropertyComponent
positivo
Scultura - Tombe - Sarcofagi (positivo) by Van Lint, Enrico (attribuito), Buffalmacco (XIX)
Cimiteri monumentali - Monumenti funerari (positivo) di Van Lint, Enrico (attribuito), Buffalmacco (XIX)
Pittura - Affreschi - Iconografia cristiana (positivo) di Van Lint, Enrico (attribuito), Buffalmacco (XIX)
Toscana - Pisa - Camposanto (positivo) by Van Lint, Enrico (attribuito), Buffalmacco (XIX)
Pittura - Affreschi - Iconografia cristiana (positivo) by Van Lint, Enrico (attribuito), Buffalmacco (XIX)
Toscana - Pisa - Camposanto (positivo) di Van Lint, Enrico (attribuito), Buffalmacco (XIX)
Pittori - Italia - Sec. 14. - Buffalmacco (positivo) di Van Lint, Enrico (attribuito), Buffalmacco (XIX)
Scultura - Tombe - Sarcofagi (positivo) di Van Lint, Enrico (attribuito), Buffalmacco (XIX)
Pittori - Italia - Sec. 14. - Buffalmacco (positivo) by Van Lint, Enrico (attribuito), Buffalmacco (XIX)
Cimiteri monumentali - Monumenti funerari (positivo) by Van Lint, Enrico (attribuito), Buffalmacco (XIX)
positivo
Positivo inserito ai quattro angoli nei tagli predisposti sulla pagina e incollato ad altro positivo posto al verso del foglio. Montaggio in senso verticale
ca 1860-ca 1860
0800635803-294
positivo
00635803
pagina 58, recto, in alto
1
08
0800635803
Il positivo appartiene all'album Faccioli, in una sezione che risente di disorganicità in rapporto alla suddivisione territoriale della prima parte. Raffigura il corridoio orientale del Camposanto di Pisa, vicina alla produzione di Van Lint benché non ci siano elementi certi di attribuzione (si confronti con stampa analoga presente sul sito Alinari Archives scheda SCC-A-000003-0009, assegnata al fotografo e datata 1855 ca). Ricordiamo che Van Lint aveva realizzato una documentazione capillare degli affreschi del Camposanto di Pisa che fu esposta a Firenze nel 1861. Il fondo fotografico Faccioli è costituito da stampe sciolte o incollate su supporto, raccolte nel corso della sua attività di ingegnere-architetto da Raffaele Faccioli (Bologna, 1836-1914). Dopo la sua morte, il geometra Luigi Mattioli, amministratore dei beni degli eredi, propose a Francesco Malaguzzi Valeri, allora Direttore della Pinacoteca di Bologna, l'acquisto di questa raccolta grafica comprendente disegni, taccuini e materiale fotografico. Documentazione circa il fondo è reperibile presso l'Archivio Storico della Pinacoteca, pratiche n. 31, foglio 43, n. 9
Cimiteri monumentali - Monumenti funerari
Scultura - Tombe - Sarcofagi
Toscana - Pisa - Camposanto
Pittura - Affreschi - Iconografia cristiana
Pittori - Italia - Sec. 14. - Buffalmacco
risarcimento lacerazioni
Pisa - Camposanto - Veduta del corridoio orientale
31875/ 924
Positivo inserito ai quattro angoli nei tagli predisposti sulla pagina e incollato ad altro positivo posto al verso del foglio. Montaggio in senso verticale
Bologna (BO)
proprietà Stato
Toscana - Pisa - Camposanto ; Cimiteri monumentali - Monumenti funerari ; Scultura - Tombe - Sarcofagi ; Pittura - Affreschi - Iconografia cristiana ; Pittori - Italia - Sec. 14. - Buffalmacco , Pisa - Camposanto - Corridoio orientale - Sulla parete di fondo l'affresco di Buffalmacco - Trionfo della Morte
carta
albumina