Marche - Loreto - Basilica della Santa Casa (positivo) by Brogi, Giacomo, Bramante, Donato, Sansovino, Jacopo (XIX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800635803-299 an entity of type: CulturalPropertyComponent
positivo
Architetti - Italia - Sec. 15.-16. - Bramante, Donato (positivo) di Brogi, Giacomo, Bramante, Donato, Sansovino, Jacopo (XIX)
Marche - Loreto - Basilica della Santa Casa (positivo) by Brogi, Giacomo, Bramante, Donato, Sansovino, Jacopo (XIX)
Scultori - Italia - Sec. 16. - Sansovino, Jacopo (positivo) di Brogi, Giacomo, Bramante, Donato, Sansovino, Jacopo (XIX)
Architetti - Italia - Sec. 15.-16. - Bramante, Donato (positivo) by Brogi, Giacomo, Bramante, Donato, Sansovino, Jacopo (XIX)
Architettura religiosa - Chiese - Santuari (positivo) by Brogi, Giacomo, Bramante, Donato, Sansovino, Jacopo (XIX)
Elementi architettonici - Cappelle - Nicchie - Colonne (positivo) by Brogi, Giacomo, Bramante, Donato, Sansovino, Jacopo (XIX)
Scultori - Italia - Sec. 16. - Sansovino, Jacopo (positivo) by Brogi, Giacomo, Bramante, Donato, Sansovino, Jacopo (XIX)
Scultura - Statue (positivo) di Brogi, Giacomo, Bramante, Donato, Sansovino, Jacopo (XIX)
Architettura religiosa - Chiese - Santuari (positivo) di Brogi, Giacomo, Bramante, Donato, Sansovino, Jacopo (XIX)
Marche - Loreto - Basilica della Santa Casa (positivo) di Brogi, Giacomo, Bramante, Donato, Sansovino, Jacopo (XIX)
Elementi architettonici - Cappelle - Nicchie - Colonne (positivo) di Brogi, Giacomo, Bramante, Donato, Sansovino, Jacopo (XIX)
Scultura - Statue (positivo) by Brogi, Giacomo, Bramante, Donato, Sansovino, Jacopo (XIX)
positivo
Positivo incollato ai quattro angoli ad altro positivo posto al verso della pagina
post 1860-ante 1890
0800635803-299
positivo
00635803
pagina 58, verso, in basso
1
08
0800635803
Il positivo appartiene all'album Faccioli, nelle sezione relativa all'Italia centrale, in un gruppo di immagini di Loreto. Raffigura una ripresa esterna del rivestimento scultoreo della Santa Casa. Il taglio documenta la parte centrale della struttura evidenziando il rilievo del Sansovino con l'Annunciazione. La datazione del positivo supera il 1881, anno di morte di Giacomo Brogi, in quanto potrebbe essere stampa successiva ad opera dello stabilimento fotografico, attivo anche nel corso del Novecento. Il fondo fotografico Faccioli è costituito da stampe sciolte o incollate su supporto, raccolte nel corso della sua attività di ingegnere-architetto da Raffaele Faccioli (Bologna, 1836-1914). Dopo la sua morte, il geometra Luigi Mattioli, amministratore dei beni degli eredi, propose a Francesco Malaguzzi Valeri, allora Direttore della Pinacoteca di Bologna, l'acquisto di questa raccolta grafica comprendente disegni, taccuini e materiale fotografico. Documentazione circa il fondo è reperibile presso l'Archivio Storico della Pinacoteca, pratiche n. 31, foglio 43, n. 9
Architettura religiosa - Chiese - Santuari
Scultura - Statue
Architetti - Italia - Sec. 15.-16. - Bramante, Donato
Marche - Loreto - Basilica della Santa Casa
Elementi architettonici - Cappelle - Nicchie - Colonne
Scultori - Italia - Sec. 16. - Sansovino, Jacopo
Loreto. Recinto della S. Casa
31875/ 929
Positivo incollato ai quattro angoli ad altro positivo posto al verso della pagina
Bologna (BO)
proprietà Stato
Marche - Loreto - Basilica della Santa Casa ; Architettura religiosa - Chiese - Santuari ; Elementi architettonici - Cappelle - Nicchie - Colonne ; Scultura - Statue ; Architetti - Italia - Sec. 15.-16. - Bramante, Donato ; Scultori - Italia - Sec. 16. - Sansovino, Jacopo, Loreto - La Santa Casa - progetto di Donato Bramante - Esterno del rivestimento marmoreo - particolare dell'Annunciazione di Jacopo Sansovino
carta
albumina