Architettura religiosa - Chiese - Santuari (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX, Bramante, Donato (XIX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800635803-301 an entity of type: CulturalPropertyComponent
positivo
Architettura religiosa - Chiese - Santuari (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX, Bramante, Donato (XIX)
Marche - Loreto - Basilica della Santa Casa (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX, Bramante, Donato (XIX)
Architetti - Italia - Sec. 15.-16. - Bramante, Donato (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX, Bramante, Donato (XIX)
Elementi architettonici - Cappelle - Nicchie - Colonne (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX, Bramante, Donato (XIX)
Architetti - Italia - Sec. 15.-16. - Bramante, Donato (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX, Bramante, Donato (XIX)
Marche - Loreto - Basilica della Santa Casa (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX, Bramante, Donato (XIX)
Scultura - Statue (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX, Bramante, Donato (XIX)
Elementi architettonici - Cappelle - Nicchie - Colonne (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX, Bramante, Donato (XIX)
Architettura religiosa - Chiese - Santuari (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX, Bramante, Donato (XIX)
Scultura - Statue (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX, Bramante, Donato (XIX)
positivo
Positivo sciolto e inserito ai quattro angoli negli appositi tagli predisposti nella pagina
post 1860-ante 1890
0800635803-301
positivo
00635803
pagina 59, recto, in alto
1
08
0800635803
Il positivo appartiene all'album Faccioli, nelle sezione relativa all'Italia centrale, in un gruppo di immagini di Loreto. Raffigura una ripresa esterna del rivestimento scultoreo della Santa Casa. Il ricco partito decorativo è messo in risalto da una visione angolare piuttosto scorciata che evidenzia la plasticità delle forme. Un esemplare molto simile, anche se ripreso da altra angolazione, è pubblicato sul sito Alinari Archives (si veda scheda FCC-F-012576-0000) attribuito ad autore anonimo e datato tra il 1880 e il 1890. Il fondo fotografico Faccioli è costituito da stampe sciolte o incollate su supporto, raccolte nel corso della sua attività di ingegnere-architetto da Raffaele Faccioli (Bologna, 1836-1914). Dopo la sua morte, il geometra Luigi Mattioli, amministratore dei beni degli eredi, propose a Francesco Malaguzzi Valeri, allora Direttore della Pinacoteca di Bologna, l'acquisto di questa raccolta grafica comprendente disegni, taccuini e materiale fotografico. Documentazione circa il fondo è reperibile presso l'Archivio Storico della Pinacoteca, pratiche n. 31, foglio 43, n. 9
Architettura religiosa - Chiese - Santuari
Scultura - Statue
Architetti - Italia - Sec. 15.-16. - Bramante, Donato
Marche - Loreto - Basilica della Santa Casa
Elementi architettonici - Cappelle - Nicchie - Colonne
Loreto - La Santa Casa
31875/ 931
Positivo sciolto e inserito ai quattro angoli negli appositi tagli predisposti nella pagina
Bologna (BO)
proprietà Stato
Marche - Loreto - Basilica della Santa Casa ; Architettura religiosa - Chiese - Santuari ; Elementi architettonici - Cappelle - Nicchie - Colonne ; Scultura - Statue ; Architetti - Italia - Sec. 15.-16. - Bramante, Donato, Loreto - La Santa Casa - Esterno del rivestimento marmoreo - Andrea da Sangallo e Sansovino su progetto di Donato Bramante
carta
albumina