Umbria - Perugia - Palazzo dei Priori - Portale Maggiore (positivo) di Anonimo secc. XIX-XX/ fine-inizio (fine/ inizio XIX-XX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800635803-404 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
positivo
enit
Umbria - Perugia - Palazzo dei Priori - Portale Maggiore (positivo) di Anonimo secc. XIX-XX/ fine-inizio (fine/ inizio XIX-XX)
Architettura civile - Elementi architettonici - Portali (positivo) di Anonimo secc. XIX-XX/ fine-inizio (fine/ inizio XIX-XX)
ca 1890-ca 1910
Albumina sciolta, priva di supporto secondario, inserita nell'album mediante quattro fessure poste sulla pagina in corrispondenza degli angoli del positivo
positivo
00635803
pagina 71, recto, in basso a sinistra
1
08
0800635803
Portale Maggiore di Palazzo dei Priori a Perugia
Il positivo appartiene all'album Faccioli ed è inserito in una sezione relativa all’Umbria. L'immagine raffigura il portale Maggiore, o Portale delle Arti, del Palazzo dei Priori di Perugia. Il portale Maggiore a pieno centro, è stato costruito nel 1346, riccamente scolpito da artisti senesi con formelle, fregi, colonnine tortili, fogliami e nella lunetta i santi Lorenzo ed Ercolano, patroni di Perugia e Lodovico da Tolosa avvocato di palazzo (BIBH: FACB203, p. 20-21). Non si conosce il nome del fotografo. Sembra peraltro trattarsi di una fotografia da fotografia (si noti la parte inferiore in cui si vede il bordo della fotografia ritratta). Spesso i fotografi, quando fotografavano monumenti o palazzi, inserivano nell’inquadratura alcune persone per avere un riferimento in termini di grandezza: in questo caso, viene ritratto un gruppo di persone. Il bambino sulla sinistra, inizialmente seduto, si è alzato durante lo scatto. Il fondo Faccioli è costituito da stampe sciolte o incollate su supporto, raccolte nel corso della sua attività di ingegnere-architetto da Raffaele Faccioli (Bologna, 1836-1914). Dopo la sua morte, il geometra Luigi Mattioli, amministratore dei beni degli eredi, propose a Francesco Malaguzzi Valeri, allora Direttore della Pinacoteca di Bologna, l'acquisto di questa raccolta grafica comprendente disegni, taccuini e materiale fotografico. Documentazione circa il fondo è reperibile presso l'Archivio Storico della Pinacoteca, pratiche n. 31, foglio 43, n. 9
31875/1034
Architettura civile - Elementi architettonici - Portali
Umbria - Perugia - Palazzo dei Priori - Portale Maggiore
Albumina sciolta, priva di supporto secondario, inserita nell'album mediante quattro fessure poste sulla pagina in corrispondenza degli angoli del positivo
Umbria - Perugia - Palazzo dei Priori - Portale Maggiore ; Architettura civile - Elementi architettonici - Portali, Umbria - Perugia - Palazzo dei Priori - Portale Maggiore
Bologna (BO)
0800635803-404
positivo
proprietà Stato
albumina
carta
Umbria - Perugia - Palazzo dei Priori - Portale Maggiore