Architetti - Italia - Secc. 16.-17. - Fontana, Domenico (positivo) by Anonimo secc. XIX-XX/ fine-inizio (fine/ inizio XIX-XX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800635803-432 an entity of type: CulturalPropertyComponent
positivo
Roma - Piazza del Quirinale - Obelisco (positivo) di Anonimo secc. XIX-XX/ fine-inizio (fine/ inizio XIX-XX)
Architetti - Italia - Secc. 16.-17. - Fontana, Domenico (positivo) by Anonimo secc. XIX-XX/ fine-inizio (fine/ inizio XIX-XX)
Roma - Piazza del Quirinale - Fontana dei Dioscuri (positivo) di Anonimo secc. XIX-XX/ fine-inizio (fine/ inizio XIX-XX)
Architetti - Italia - Secc. 16.-17. - Fontana, Domenico (positivo) di Anonimo secc. XIX-XX/ fine-inizio (fine/ inizio XIX-XX)
Roma - Piazza del Quirinale - Obelisco (positivo) by Anonimo secc. XIX-XX/ fine-inizio (fine/ inizio XIX-XX)
Elementi architettonici - Obelischi (positivo) by Anonimo secc. XIX-XX/ fine-inizio (fine/ inizio XIX-XX)
Elementi architettonici - Obelischi (positivo) di Anonimo secc. XIX-XX/ fine-inizio (fine/ inizio XIX-XX)
Architetti - Italia - Secc. 18. - Antinori, Giovanni (positivo) di Anonimo secc. XIX-XX/ fine-inizio (fine/ inizio XIX-XX)
Architetti - Italia - Secc. 18. - Antinori, Giovanni (positivo) by Anonimo secc. XIX-XX/ fine-inizio (fine/ inizio XIX-XX)
Roma - Piazza del Quirinale - Fontana dei Dioscuri (positivo) by Anonimo secc. XIX-XX/ fine-inizio (fine/ inizio XIX-XX)
post 1890-ante 1914
Positivo incollato ai quattro angoli sulla pagina
positivo
00635803
pagina 75, verso, in alto
1
08
0800635803
Veduta dell’Obelisco e della Fontana dei Dioscuri a Roma
Il positivo appartiene all'album Faccioli ed è inserito in una sezione relativa a Roma. L'immagine mostra l’Obelisco e la fontana dei Dioscuri in piazza del Quirinale a Roma. Il fotografo si è posto di fronte la Fontana dei Dioscuri, abbastanza lontano da poter riprendere per tutta l’altezza l’Obelisco e lasciando intravedere sullo sfondo le Scuderie del Quirinale. Purtroppo la mancanza di elementi non ha consentito né l’attribuzione ad un fotografo, né una datazione certa. La datazione è stata attribuita in base all’arco temporale in cui è stata utilizzata la tecnica di stampa e alla biografia di Raffaele Faccioli. Il fondo Faccioli è costituito da stampe sciolte o incollate su supporto, raccolte nel corso della sua attività di ingegnere-architetto da Raffaele Faccioli (Bologna, 1836-1914). Dopo la sua morte, il geometra Luigi Mattioli, amministratore dei beni degli eredi, propose a Francesco Malaguzzi Valeri, allora Direttore della Pinacoteca di Bologna, l'acquisto di questa raccolta grafica comprendente disegni, taccuini e materiale fotografico. Documentazione circa il fondo è reperibile presso l'Archivio Storico della Pinacoteca, pratiche n. 31, foglio 43, n. 9
31875/1062
Architetti - Italia - Secc. 18. - Antinori, Giovanni
Architetti - Italia - Secc. 16.-17. - Fontana, Domenico
Elementi architettonici - Obelischi
Roma - Piazza del Quirinale - Fontana dei Dioscuri
Roma - Piazza del Quirinale - Obelisco
Positivo incollato ai quattro angoli sulla pagina
Roma - Piazza del Quirinale - Obelisco ; Roma - Piazza del Quirinale - Fontana dei Dioscuri ; Elementi architettonici - Obelischi ; Architetti - Italia - Secc. 16.-17. - Fontana, Domenico ; Architetti - Italia - Secc. 18. - Antinori, Giovanni, Roma – Piazza del Quirinale – Veduta dell’Obelisco e della Fontana dei Dioscuri
Bologna (BO)
0800635803-432
positivo
proprietà Stato
albumina
carta
Roma – Piazza del Quirinale – Veduta dell’Obelisco e della Fontana dei Dioscuri