Architettura religiosa - Chiese - Santa Maria d'Aracoeli - Facciata (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (attribuito), Collamarini, Edoardo (XIX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800635803-480 an entity of type: CulturalPropertyComponent
positivo
Architettura religiosa - Chiese - Santa Maria d'Aracoeli - Facciata (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (attribuito), Collamarini, Edoardo (XIX)
Disegno - Decorazione murale (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (attribuito), Collamarini, Edoardo (XIX)
Architettura religiosa - Chiese - Santa Maria d'Aracoeli - Facciata (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (attribuito), Collamarini, Edoardo (XIX)
Pittori - Italia - Sec. 19. - Collamarini, Edoardo (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (attribuito), Collamarini, Edoardo (XIX)
Disegno - Decorazione murale (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (attribuito), Collamarini, Edoardo (XIX)
Collocazione ignota - Disegno per la decorazione della facciata di Santa Maria d'Aracoeli <1892> (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (attribuito), Collamarini, Edoardo (XIX)
Collocazione ignota - Disegno per la decorazione della facciata di Santa Maria d'Aracoeli <1892> (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (attribuito), Collamarini, Edoardo (XIX)
Pittori - Italia - Sec. 19. - Collamarini, Edoardo (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (attribuito), Collamarini, Edoardo (XIX)
positivo
Positivo sciolto e inserito ai quattro angoli nei tagli predisposti nella pagina
ca 1892-ca 1892
0800635803-480
positivo
00635803
pagina 84, recto, in basso a destra
1
08
0800635803
Si è supposto che la data dello scatto sia coeva alla premiazione del progetto vincitore del concorso per la decorazione della facciata della chiesa di Santa Maria d'Aracoeli, vinto dal Collamarini nel 1892; anche la collocazione del disegno viene ricondotta all'evento del 1892, quindi contestualizzabile a Roma. La tesi viene avvalorata anche dalla data iscritta sul positivo in esame. Il positivo appartiene all'album Faccioli, nelle sezione relativa all'Italia centrale. Il fondo fotografico Faccioli è costituito da stampe sciolte o incollate su supporto, raccolte nel corso della sua attività di ingegnere-architetto da Raffaele Faccioli (Bologna, 1836-1914). Dopo la sua morte, il geometra Luigi Mattioli, amministratore dei beni degli eredi, propose a Francesco Malaguzzi Valeri, allora Direttore della Pinacoteca di Bologna, l'acquisto di questa raccolta grafica comprendente disegni, taccuini e materiale fotografico. Documentazione circa il fondo è reperibile presso l'Archivio Storico della Pinacoteca, pratiche n. 31, foglio 43, n. 9
Architettura religiosa - Chiese - Santa Maria d'Aracoeli - Facciata
Disegno - Decorazione murale
Pittori - Italia - Sec. 19. - Collamarini, Edoardo
Collocazione ignota - Disegno per la decorazione della facciata di Santa Maria d'Aracoeli <1892>
Collamarini, Edoardo. Disegno per il concorso della nuova decorazione per la facciata di Santa Maria d'Aracoeli
31875/ 1110
Positivo sciolto e inserito ai quattro angoli nei tagli predisposti nella pagina
Bologna (BO)
proprietà Stato
Collocazione ignota - Disegno per la decorazione della facciata di Santa Maria d'Aracoeli <1892> ; Architettura religiosa - Chiese - Santa Maria d'Aracoeli - Facciata ; Disegno - Decorazione murale ; Pittori - Italia - Sec. 19. - Collamarini, Edoardo, Collamarini, Edoardo. Disegno per la decorazione della facciata di Santa Maria d'Aracoeli
carta
albumina