Architettura funebre - Tombe - Mausolei (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)

https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800635803-536 an entity of type: CulturalPropertyComponent

Architettura funebre - Tombe - Mausolei (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
Egitto - Il Cairo - Tombe dei Mamelucchi - Tombe dei Califfi - Città dei Morti (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
Architettura funebre - Tombe - Mausolei (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
Elementi architettonici - Cupole - Minareti (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
Egitto - Il Cairo - Tombe dei Mamelucchi - Tombe dei Califfi - Città dei Morti (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
Elementi architettonici - Cupole - Minareti (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
Architettura religiosa - Moscheee - Moschea Kait Bay (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
Architettura religiosa - Moscheee - Moschea Kait Bay (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
ca 1870-ca 1880 
Positivo incollato ai quattro angoli sulla pagina. In precedenza incollato ad altro supporto e rimosso, con conseguente lacerazione in alto a sinistra 
positivo 
00635803 
pagina 99, recto, in alto 
08 
0800635803 
Il Cairo - Moschea Kait Bay 
Il positivo appartiene all'album Faccioli, ed è inserito in una corposa sezione relativa alla Turchia e al Medio Oriente, costituita da carte salate e stampe all'albumina con supporto molto sottile. L'immagine raffigura le tombe dei Califfi, nel deserto del Cairo, in particolare la Moschea Kait Bay. Nel fondo Faccioli è presente una quantità rilevante di immagini dell'Egitto, soprattutto della cosiddetta Città dei Morti, in cui sono concentrate tombe, mausolei e moschee. Molti sono i fotografi che nella seconda metà dell'Ottocento si sono dedicati a questo soggetto (tra gli altri Robertson, Antonio e Felice Beato, Hippolyte Arnoux) ma la mancanza totale di indicazioni sulle stampe non consente un'attribuzione certa benché si riscontri qualche analogia stilistica. Si confronti con immagine dello stesso soggetto pubblicata sul sito Alinari Archives (scheda FVQ-F-040009-0000) in cui la moschea sembra essere stata interessata da un ripristino come si evince dalle perfette condizioni delle scalinate e dalla demolizione dell'edificio addossato alla cinta muraria sul lato destro. Si circoscrive pertanto un ambito di produzione precedente il 1880, anno di datazione della foto di confronto. Il fondo Faccioli è costituito da stampe sciolte o incollate su supporto, raccolte nel corso della sua attività di ingegnere-architetto da Raffaele Faccioli (Bologna, 1836-1914). Dopo la sua morte, il geometra Luigi Mattioli, amministratore dei beni degli eredi, propose a Francesco Malaguzzi Valeri, allora Direttore della Pinacoteca di Bologna, l'acquisto di questa raccolta grafica comprendente disegni, taccuini e materiale fotografico. Documentazione circa il fondo è reperibile presso l'Archivio Storico della Pinacoteca, pratiche n. 31, foglio 43, n. 9 
31875/ 1166 
Architettura funebre - Tombe - Mausolei 
Elementi architettonici - Cupole - Minareti 
Egitto - Il Cairo - Tombe dei Mamelucchi - Tombe dei Califfi - Città dei Morti 
Architettura religiosa - Moscheee - Moschea Kait Bay 
Positivo incollato ai quattro angoli sulla pagina. In precedenza incollato ad altro supporto e rimosso, con conseguente lacerazione in alto a sinistra 
Egitto - Il Cairo - Tombe dei Mamelucchi - Tombe dei Califfi - Città dei Morti ; Architettura religiosa - Moscheee - Moschea Kait Bay ; Architettura funebre - Tombe - Mausolei ; Elementi architettonici - Cupole - Minareti, Il Cairo - Città dei Morti - Tombe dei Mamelucchi - Tombe dei Califfi - Moschea Kait Bay [Qâ´it Bây] 
Bologna (BO) 
0800635803-536 
positivo 
proprietà Stato 
albumina  carta 
Il Cairo - Città dei Morti - Tombe dei Mamelucchi - Tombe dei Califfi - Moschea Kait Bay [Qâ´it Bây] 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here